Il mio quesito è il seguente: è esperibile il Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica dopo il rigetto di un ricorso amministrativo presentato all'INPS, che non aveva accolto la domanda di riscatto ai fini della quiescenza del terzo anno del diploma di infermiere professionale? Quali sono i tempi per la conclusione di questa procedura? In caso di esito positivo del ricorso la sentenza è definitiva ed esecutiva?
Buonasera Sig. Masin, premesso che bisognerebbe visionare le carte in suo possesso relative alla vicenda,che permettano di capire se lei è in possesso di una sentenza emessa da un T.A.R. o dal Consiglio di Stato, in via generale posso dirle che il Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica può essere fatto contro un atto amministrativo se questo è invalido per motivi di legittimità , se si tratta di un atto definitivo e se non è possibile ricorrere contro l'atto in via gerarchica. Avv. Chiara Labrozzi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, mesi fa in fase di compravendita di un mezzo si è scoperto che era presente un fermo amministrativo, il venditore ha garantito che avrebbe sistemato la pendenza a breve, e ho proseguito co … Leggi tutto
Salve, nel 2019 mi è stato venduto da un privato un motoveicolo. A distanza di 3 anni ho scoperto che quel mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo anni prima del mio acquisto. Ne il proprietar … Leggi tutto
Salve, Volevo cortesemente chiedere una cosulenza legale, riguardo al fermo amistrativo del mio veicolo, di durata 3 mesi. Facendo ricorso al giudice di pace con udienza un mese e mezzo dopo i 3 mesi … Leggi tutto