Ricorso INPS per rigetto ricorso amministrativo

Il mio quesito è il seguente: è esperibile il Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica dopo il rigetto di un ricorso amministrativo presentato all'INPS, che non aveva accolto la domanda di riscatto ai fini della quiescenza del terzo anno del diploma di infermiere professionale? Quali sono i tempi per la conclusione di questa procedura? In caso di esito positivo del ricorso la sentenza è definitiva ed esecutiva?
Utente 5023

L’Avvocato risponde:

CL
Chiara Labrozzi
Avvocato Civilista

Risposta in data 19/08/2020

Buonasera Sig. Masin, premesso che bisognerebbe visionare le carte in suo possesso relative alla vicenda,che permettano di capire se lei è in possesso di una sentenza emessa da un T.A.R. o dal Consiglio di Stato, in via generale posso dirle che il Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica può essere fatto contro un atto amministrativo se questo è invalido per motivi di legittimità , se si tratta di un atto definitivo e se non è possibile ricorrere contro l'atto in via gerarchica. Avv. Chiara Labrozzi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione