Prossima al matrimonio, come di consueto mi sono recata presso un’atelier, dopo vari modelli provati scelgo un abito del valore di 3800 euro, decido di usufruire del buono fiera sposi del valore di 500 e la titolare mi sconta l’abito di ulteriori 300 euro, verso un acconto su 3000 euro pari al 30 percento di detta somma, ovvero 900 euro. Passano alcuni mesi contatto l’atelier per sapere lo stato di avanzamento, chiedo tramite messaggi vocali e scritti su whatsap se l’abito è arrivato? Se è della mia taglia ? E la titolare mi risponde dicendomi che l’abito è arrivato, ordinato un po’ più grande per poter effettuare delle modifiche atte a modellarlo su me stessa.. l’11 maggio mi presento in atelier su richiesta della titolare dell’ atelier e scopro l’amara sorpresa, l’abito di cui ero fortemente innamorata era completamente rovinato, la titolare malgrado la realtà dei fatti insinuava che l’abito che mi stava facendo indossare fosse nuovo in realtà non lo era, perdeva perline e per di più era macchiato internamente di rossetto, infuriata dalla situazione ho chiesto di visionare l’abito di campionario ma alla mia richiesta la titolare mi ha risposto dicendomi che un presunto commesso lo avesse portato via.. tolgo l’abito le sottolineo che internamente è macchiato e chiedo inizialmente di trovare una soluzione.. torno a casa la richiamo dopo un paio di ore per capire il da farsi e lei è ancora vaga.. chiuso la chiama da e le invio un sms dove le chiedo un appuntamento per la restituzione dell’accanto al quale lei risponde indicandomi un orario. Le confermo l’appuntamento. Dopo nemmeno un’ora mi ricontatta per dirmi che l’Acconto è perso in quando per lei sono io a recedere dal contratto da premettere che io non ho firmato nessun contratto ma solo un buono d’ordine di acquisto senza clausole.. non so come muovermi cosa mi consigliate ?
Gentilissima, buongiorno. Mi dispiace molto per queste traversie che le stanno rovinando momenti piacevoli. Se lei vuole sarò felice di aiutarla, dal momento che ha necessità di un supporto di un Avvocato per far valere i suoi diritti. In cambio, lei mi inviterà al matrimonio nella capitale del Barocco! Scherzo, per sdrammatizzare. Se crede può contattarmi ai miei recapiti per una consulenza. Sono a disposizione. Cordialissimi saluti e...fiori d'arancio! Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, Le consiglio di incaricare un avvocato per inviare quanto prima una lettera di messa in mora per: - denunciare l'inadempimento contrattuale - chiedere l'esatta esecuzione del contratto - in mancanza, denunciare la risoluzione con richiesta del versamento del doppio della caparra (Se caparra è) oltre al risarcimento del danno. Resto a sua disposizione, un cordiale saluto
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto