Buongiorno, scusate ma ho dopo aver fatto una proposta d'acquisto ( 2 mesi fa) di un appartamento ora vorrei annullarlo per motivi economici. 1) l'atto era legato alla approvazione del mutuo. 2) il mutuo e passato diciamo ma non mi sanno bene dire i giusti tassi d'interesse perchè sono variabili (causa guerra , causa bce, causa banche)e solo quando andrò in banca a firmare il mutuo mi diranno correttamente il mio tasso e quanto dovrò pagare correttamente, quindi non so ancora. 3) ho fatto fare una perizia x il catasto e c'è una porta spostata quindi non corretta nella posizione. Come posso muovermi per non fare l'acquisto dato che non so quanto dovrò dare alla banca, non mi fanno il mutuo a 15 anni perchè il tasso è usurante (detto dalla Banca), non me lo fanno a 10 perche usurante , me lo fanno a 20. Inoltre sono sincero dovrei ristrutturare e attualmente tuti i prevcentivi hanno validità 30 giorni .. quindi non so cosa costa la mia ristrutturazione. Quindi per favore vorrei avere un consiglio. Grazie in anticipo.
Buonasera. Se vuole un parere adeguato deve inviare la documentazione, mediante richiesta di consulenza. Solo leggendo gli atti le si potrà fornire una risposta adeguata. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la proposta di acquisto ha un vero e proprio valore legale nel momento in cui viene sottoscritta poichè contiene degli impegni formali ben precisi. Quando la proposta viene accettata e firmata da entrambe le parti, quest'ultime sono vincolate a rispettarla. Pertanto, non vedo soluzioni per poter annullare tale proposta di acquisto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto