L'amministratore di condominio invia un verbale di assemblea straordinaria nella quale sono stati inseriti tra le delghe alcuni condomini che avevano delegato l'amministratore. Questi millesimi, non regolari, hanno reso l'assemblea regolarmente costituita. Si può invalidare l'assemblea a fronte di questo falso clamoroso? Senza quei millesimi inesistenti l'assemblea non sarebbe stata regolarmente costituita e non sarebbe stata deliberante. Cordiali saluti
Buongiorno, può impugnare il verbale entro 30 giorni dalla ricezione del verbale stesso, se non ha partecipato all'assemblea, oppure entro 30 giorni dall'assemblea se ha partecipato. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Può impugnare, nel termine di legge (art 1137 c.c.), la delibera che è stata approvata con il voto determinante delle deleghe conferite all''amministratore, in quanto annullabile. Cordiali saluti.
Sono proprietaria esclusiva del lastrico solare di una palazzina. Su questo sorge la mia mansarda con tetto pure di proprietà esclusiva. Come si ripartiscono le spese di manutenzione straordinaria del … Leggi tutto
Buongiorno,vorrei avere dei chiarimenti in merito al ruolo di presidente di un consorzio costituito per lavori di ristrutturazione post sisma,non ha compensi,mi è stato rinfacciato di aver reso il ruo … Leggi tutto
Buongiorno, l'amministratore di condominio può inviare validamente la convocazione a un condomino presso l'indirizzo PEC di un parente oppure dell'avvocato? Grazie. Leggi tutto