Buongiorno avrei bisogno di un parere legale per quanto riguarda il mio mutuo io ho il mutuo con la banca credit agricol eh ho un prestito con Findomestic che nel periodo del covid siccome mia moglie era rimasta a casa mi ero fermato di pagare perché non riuscivo con il mutuo sono sempre stato puntuale le rate sono tutte puntuali non ho mai smesso di pagare il finanziamento di Findomestic invece l'avevo bloccato Ho ripreso 3 mesi fa facendo un accordo con Findomestic pagando €120 al mese che sarebbe la metà di quello che pagavo ratealmente prima la Findomestic mi ha accordato questo pagamento la banca credit agricol il direttore continua a chiamarmi dicendomi che vuole sapere se io ho problemi perché sono stato segnalato al crif e loro vogliono essere sicuri che io sto pagando perché comunque sono segnalato non capisco perché se io il mutuo lo sto pagando cosa interessa loro che non ho pagato Findomestic è che comunque sto continuando a pagare spesso e volentieri questo direttore mi ha anche telefonato per cercare di convincermi a restituire una carta di credito di €800 rilasciatami dalla credit agricol poiché essendo segnalato secondo lui dovrei restituirla di mio pugno molte volte ho pensato che questo dire tu amore mi vuole spaventare per qualcosa perché io non capisco se le rate del mutuo sono a posto sono state sempre pagate puntualmente perché lui continua a menar mela su questo finanziamento che io poi ho accordato ultimamente mi ha minacciato che vuole vedere le carte per vedere se io sto pagando sennò incorro in problemi molto particolari così è stato riferito la mia domanda a questo punto è questo direttore sta facendo terrorismo psicologico mi sta portando in una condizione che ogni volta che vedo il suo numero mi spavento si può fare qualche cosa poiché adesso mi ha pure convocato in banca per portare la documentazione da fargli vedere che io sto pagando anche Findomestic e io comunque continuo a ribadire che cosa ne deve sapere lui se io il mutuo lo sto pagando grazie
Buonasera. Premesso che la sua difficile situazione è comune, in questo frangente storico, a diverse migliaia di italiani. Quindi, se può consolarla, "mal comune mezzo gaudio"... Entrando nel merito della sua problematica, le posso dire che innanzi tutto oggi vi sono diversi strumenti a tutela del debitore in difficoltà, per andare incontro alle sue esigenze (soprattutto dopo la pandemia); in secondo luogo il recupero del credito deve sottostare a diverse regole giuridiche e di opportunità e non può essere invasivo e scriteriato; in terzo luogo per il creditore troppo assillante si possono configurare paradossalmente responsabilità civilistiche in tema di patema d'animo ed ansia, fino, in casi estremi, configurando un'ipotesi di stalking. Ciò detto in linea generale, se vuole il mio supporto legale per esaminare il suo caso, deve soltanto contattarmi tramite i miei recapiti. Può farlo anche in questo week-end. Sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, anche se, a mio parere, ad una prima valutazione la segnalazione al Crif mi pare illegittima. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno Dovrei chiudere due conti bancari intestati a mio padre che è mancato nel dicembre del 2020. Su un conto ci sono 1500 euro, l’altro è in rosso di 30 euro. Ha lasciato testamento (era in com … Leggi tutto
Buongiorno, da mesi sono solito ad inviare una email alla banca per il pagamento di cambiali che ricevo mensilmente e che hanno scadenza solitamente il 16 di ogni mese. Questo mese, ieri (il 16) un ca … Leggi tutto
Buongiorno.Se possibile, vorrei avere un Vs consiglio su come muovermi dinanzi ad un caso che descrivo. Un mio cliente vorrebbe fare istanza di rimborso di un conto corrente finito dormiente, chiuso n … Leggi tutto