Cattiva gestione amministratore: cosa possiamo fare noi condomini?
Buongiorno se possibile avrei bisogno di un parere (se a titolo gratuito) in merito a quanto segue: novembre 2019 vengono segnalate infiltrazioni d'acqua da due terrazzi di proprietà privata; fine maggio 2020 video incontro con amm.re, proprietari terrazzi, condomina interessata dall'infiltrazione e consiglieri, l'amm.re mostra due preventivi uno per ogni terrazzo, uno datato gennaio 2020 e per l'altro terrazzo datato febbraio2020, viene fatto presente all'amministratore che in questi casi si applica l'art.1126 e quindi di avvisare immediatamente (prima che inizino i lavori) i condomini sotto la verticale dei due terrazzi; verso la fine di giugno 2020 amm.re con una mail comunica un incontro, per il giorno successivo, con i condomini interessati, i lavori intanto sono già iniziati da una settimana appellandosi all'art. 1135 dell'urgenza (non so se ci sono i presupposti vista la tempistica) luglio 2020 i lavori sui due terrazzi terminano e vengono pagati in 4 rate con il fondo sul c/c del condominio, i due preventivi sono aumenti rispettivamente da 7000 euro circa ciascuno uno a più di euro 10.000 e l'altro oltre gli 11.000 giugno 2021 amm.re convoca assemblea ordinaria e fra i vari punti all'ordine del giorno c'è l'argomento riguardante i terrazzi, gli viene detto che queste spese devono essere ratificate solo da coloro che hanno sostenuto la spesa, quindi di convocare al più presto un'assemblea per la ratifica della spesa altrimenti non è possibile intervenire con decreti ingiuntivi verso coloro che non pagano; ad oggi non ha ancora convocato nessuna assemblea e dal fondo del c/c condominiale mancano circa euro 5.000 Chiedo se l'atteggiamento dell'amm.re è ritenuto corretto ed in caso contrario cosa è possibile fare. Ringrazio e porgo cordiali saluti.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe senz'altro approfondita, anche i condomini possono provvedere a convocare apposita assemblea. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, la questione merita senz'altro di essere analizzata in modo più approfondito. Ad ogni modo, qualora l'amministratore non provveda a convocare l'assemblea richiestagli dai condomini, questi ultimi possono procedere all'autoconvocazione, eventualmente anche per decidere la revoca dell'amministratore. Resto a disposizione per una eventuale consulenza più approfondita ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Federica Rossi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno volevo un parere. Ho delle infiltrazioni d'acqua dal terrazzo condominiale ,creando grassi problemi sia all'inquilino e danni materiali. L'amministrazione mi ha riferito che non sono proble … Leggi tutto
Abito in un condominio dove nessuno dei condomini è proprietario perchè appartiene ad una SpA. L'amministrazione è condotta direttamente dalla proprietà. Da un appartamento, che non riesco ad identifi … Leggi tutto
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto