Salve,stiamo vendendo un immobile i cui proprietari (da oltre 20 anni) sono i miei 3 figli per la nuda proprietà e noi genitori per l'usufrutto. Con il promittente acquirente avevamo stabilito di saldare la transazione con 3 assegni da € 100.000 cad. ai figli e la differenza (€ 40.000 ca) a noi genitori. Il Notaio rifiuta tale ripartizione e vale siano applicate le "disposizioni" quindi 70% ai figli e 30% ai genitori. Come posso far valere gli accordi? Tengo a precisare che la vs/ risposta riveste carattere di particolare urgenza in quanto siamo "al dunque" - Grazie
Buongiorno, per quanto scrive presumo che il notaio, correttamente, rifiuti tale ripartizione in quanto non rispecchia il prospetto dei coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti . Avv. Sondra Fabbi Milano
Salve, è possibile far valere gli accordi mediante un atto ad hoc. Rimango a sua disposizione per eventuali approfondimenti e/o per la redazione dell'atto. Mi può contattare mediante i recapiti che trova sul mio profilo. La consulenza è a pagamento. Cordialmente. Avv.Patrizia Chippari
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto