Comunicazione condomini: come deve avvenire

Buongiorno, abbiamo revocato con delibera assembleare a maggioranza l'amministratore e lo abbiamo sostituito con uno nuovo. Alcuni condòmini desiderando impugnare le delibere di revoca e nomina nuovo amministratore, hanno dato mandato per farlo ad un legale. Costui ha inviato un lattera sia al nuovo che al vecchio amministratore, spiegando la faccenda. Il quesito è: considerando che comunque il vecchio amministratore è revocato ed è il nuovo ad avere il mandato condominiale, sino ad eventuale annullamento delle delibere, il nuovo amministratore deve inviare la lettera ricevuta dal legale dei ricorrentei a tutti i condòmini o solo ai Consiglieri?? Grazie e saluti.
Utente 3394

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il Consiglio di Condominio è previsto quale organo meramente eventuale in modo specifico dall’art. 1130-bis comma II c.c. ove si stabilisce che detto organo ha funzioni unicamente di carattere consultivo e di controllo. Controllo, quest’ultimo, indirizzato principalmente nei confronti dell’operato dell’Amministratore. Di contro, il Consiglio di Condominio non sostituisce l’Assemblea del Condominio quale unico organo legittimato ad esprimere la volontà del Condominio vincolando il medesimo nella sua globalità ed i condomini dissenzienti nel momento in cui le deliberazioni sono adottate nel rispetto della normativa vigente, deliberazioni alle quali l’Amministratore è tenuto a dare esecuzione. Pertanto, l’Amministratore provvederà certamente a comunicare a tutti i condomini la missiva ricevuta anche in ragione della materia alla quale afferisce. Ciò anche in ragione del fatto che la mancata informativa da parte dell’Amministratore nei confronti dell’Assemblea circa liti attive e passive può condurre alla revoca dello stesso ed eventualmente al risarcimento del danno patito dal Condominio. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione