Condominio: addebitare spese per un box non di proprietà
Salve,sono proprietaria di un appartamento in condominio. Due anni fa sono state deliberate delle spese straordinarie con relativo piano di riparto. All'epoca, però, non feci caso ad una cosa: nel piano di riparto è presente anche la quota spese per un box auto non di mia proprietà, in quanto sono proprietaria di un solo appartamento. Qualche mese fa ho fatto notare l'errore all'amministratore così ho continuato a pagare le rate dei lavori straordinari meno la quota del box. L'amministratore però ora mi dice che devo pagare l'intero importo della rata (comprensivo quindi della quota box) perché non ho contestato il riparto entro 30 giorni dall'approvazione e che a fine pagamento posso provare a chiedere un rimborso. Sono davvero obbligata a pagare delle spese di un immobile non di mia proprietà solo perché non ho notato l'errore entro 30 giorni dall'approvazione? Cosa posso fare per far addebitare subito la spesa al proprietario del box e recuperare quanto versato erroneamente in questi anni? Grazie.
Gentilissima Signora, buongiorno. Lei ha ragione. C'è un errore e va rettificato. Per il passato e per il futuro. Mi occupo di condominii da 25 anni! Se ha bisogno della mia assistenza legale, sarò a sua completa disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, non corrisponde al vero il temine dei 30 giorni. Provveda ad inviare formale comunicazione di contestazione sia all'amministratore che al legittimo proprietario del box. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto