Siamo n.24 condomini, abbiamo dato mandato all'Amministratore di procedere per il rifacimento della facciata del Condominio e del tetto. E' stata scelta la ditta (A), che ha eseguito studio di fattibilità è progettazione per un importo complessivo ad opera finita di € 1.500.000,00. La mia domanda è : i condomini devono sborsare sborsare qualcosa di tasca propria, se si, quanto? PS. è stato già anticipato dai condomini un importo di € 340,00 procapite, per studio di fattibilità. Grazie per la risposta
Buonasera. Tutto dipende dall'eventuale buon esito della pratica. Nel caso venga accolta, anche lo Studio di Fattibilità rientra nel SUPERBONUS. Nell'ipotesi contraria, invece, tale lavoro è a carico dei condomini. In genere non vi sono ulteriori significativi esborsi. Per ogni eventuale approfondimento, sono a disposizione per una consulenza, dal momento che mi occupo di condominio da diversi lustri. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buona sera, le problematiche relative al Superbonus 110% sono legate allo stato dei lavori e all'ammissione delle voci di spesa da parte dello Stato, che non è da considerarsi automatica o scontata. Alcuni voci di spesa possono rimanere escluse dal rimborso. Non è possibile stimare a priori se questo accadrà oppure no. Vi consiglio di rivolgervi all'amministratore, per conoscere lo stato dei lavori. Diversamente resto a disposizione per una consulenza dettagliata qualora vi siano dubbi specifici da pormi, trova i contatti sul mio profilo e un articolo specifico su questo sito. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto