Contratto ad anziano: domande

Buongiorno, qualche giorno fa a mio nonno (94 anni invalido) dei rapprentanti di qualche fornitore di energia elettrica, gli hanno fatto firmare un contratto per nuova fornitura quasi estorcendoglielo mio nonno ha detto che ha avuto paura e che non ha capito bene cosa gli hanno fatto firmare non so se hanno rilasciato parte informativa sul recesso, in caso come e qaundo si può recedere? e soprattutto rischia di rimanere senza fornitura dal vecchio e dal nuovo fornitore? in ultimo , si possono denunciare? grazie
Utente 11738

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, c'è tutta una sezione del codice del consumo che sanziona le ptratiche commerciali scorrette. Quindi può procedere in svariate maniere, anche con una querela, se del caso, o una segnalazione all'Autorità Garante del Mercato. Invece, c'è il problema del fatto che l'anziano genitore non abbia un amministratore di sostegno, istituto che risolverebbe alla radice qualsiasi problema del genere. Sono l'Avvocato Marinelli. Quando una persona decide di separarsi o fare una causa, la prima cosa che deve fare, è informarsi. Quando si tratta di scegliere l’Avvocato che la difenderà, andare a leggere le recensioni lasciate dai precedenti Clienti. Noi siamo molto soddisfatti, a questo proposito, delle continue recensioni che i nostri Assistiti ci stanno lasciando. Su Google e su StarOfService siamo forse in tutta Italia, lo studio legale con il maggior numero di recensioni positive a 5 stelle di clienti soddisfatti! 220 e 112. Recensioni certificate autentiche dal severo servizio Truspilot Questo perché siamo uno studio multidisciplinare che opera in tutta Italia di 8 Avvocati altamente specializzati in: Separazioni e Divorzio Tribunale per i minorenni, Risarcimento danni Incidente stradale con lesioni e mortale Malasanità Immigrazione Cittadinanza Italiana International Lawyers Ci occupiamo, inoltre, di Diritto Penale Eredità Successioni Agenzie immobiliari Recupero crediti Bancario Lavoro Consumatori Legge 104 Internet e informatico Compliance 231 e molto altro. Il nostro studio offre una prima consulenza legale telefonica orientativa gratuita senza impegno al fine di valutare congiuntamente quale sia la scelta strategica più opportuna da porre in essere nell’immediato, fare un preventivo dei costi e tutto quanto necessario.
Buonasera. Sono rammaricato per l'accaduto. Questi comportamenti ai danni degli anziani sono veramente disdicevoli e biasimevoli. Nel caso volesse un supporto legale circa l'iter da seguire dovrei esaminare la documentazione e conoscere i fatti nel dettaglio per un parere. Se crede, può contattarmi per una consulenza. Distinti saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, provveda ad inviare formale comunicazione di recesso entro 14 giorni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione