Coppia convivente mutuo cointestato: come non perdere i benefit
Buongiorno io e il mio compagno abbiamo acquistato un immobile con mutuo ipotecario 30 anni 50% e 50%, usufruendo perciò di tutti i benefit per acquisto prima casa. l'immobile è stato acquistato da un immobiliare, quindi assoggettato ad iva. l'importo effettivo del mutuo quindi è stato di cifra "x". le spese extra mutuo sostenute (notaio, iva, imposte, tasse ecc) ammontavano a circa 20.000€ che sono stati interamente versati da me. di fatto il mio compagno fino ad ora ha regolarmente pagato la sua quota di mutuo e un altra quota per divisione bollette, spesa ecc, ma non mi ha mai "reso" la metà dei soldi sostenuta da me per le spese di istruttoria, rogito ecc... nel caso di fine della convivenza, considerando che prima dei 5 anni l'immobile non può essere venduto pena la perdita dei benefit prima casa, come ci si può comportare? grazie
In caso di fine della convivenza, potrà utilizzare le ricevute e fatture che attestino che il pagamento è stato fatto da Lei, ma deve tenere conto anche del fatto che i diritti di credito sono soggetti a prescrizione (generalmente decennali, salvo termini più brevi). Per cui è necessario che si faccia rimborsare prima che intervenga tale termine prescrizionale, ovvero dovrà interrompere il decorso del detto termine. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo
Buongiorno Signora, conservi tutta la documentazione comprovante la spesa da Lei sostenute e, nel caso di fine della convivenza, avrà il diritto ad ottenere metà della somma. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buongiorno, dopo 13 anni di convivenza con la mia compagna e una casa con mutuo cointestato da 5 anni, vengo a sapere circa due settimane fa che sta con un suo collega di lavoro e decidendo di troncar … Leggi tutto
Buongiorno, sono in procinto di acquistare un appartamento come prima casa usufruendo del mutuo 100% giovani under 36. Nella proposta di acquisto, che firmai prima dell'estate e vincolata al buon esit … Leggi tutto