Donazione parte di proprietà di immobile a figlio/a

Buongiorno, con la presente vorrei porvi un quesito: nel 2016 acquistai tramite mutuo 20 anni un immobile con la mia attuale ex moglie. Dalla nostra unione è nata nostra figlia, alla quale io adesso vorrei donare la mia parte dell'immobile, cosi da poter pensare di acquistarne un altro ed esserne l'unico proprietario. E' una cosa fattibile? se si, necessito dell'autorizzazione della mia ex moglie? Attendo una Vostra risposta Cordialità
Utente 15051

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, le questioni da Lei sottoposte dovrebbero essere approfondite per capire come procedere. Se ha necessità di assistenza mi può contattare. Grazie per l'attenzione e con l'occasione si inviano cordiali saluti. Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 24/05/2022

Buongiorno, la definizione di ex moglie presuppone sia già stato affrontato anche il divorzio. In tale ipotesi è necessario conoscere se la figlia è minorenne oppure maggiorenne: nella prima ipotesi occorre chiedere l'autorizzazione del Giudice Tutelare, mentre nella seconda ipotesi è necessario l'assenso della figlia maggiorenne, considerata comunque l'esistenza del mutuo ad oggi ancora in essere, circostanza sulla quale occorrerà riflettere e coinvolgere anche la banca erogatrice. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno. Se Sua figlia è minorenne deve richiedere preliminarmente l'autorizzazione al Giudice tutelare del Tribunale del luogo. E' un procedimento che non richiede l'assistenza obbligatoria di un Avvocato (benchè sia consigliabile). Ottenuta l'autorizzazione potrà donare la Sua quota di immobile a Sua figlia. Se Sua moglie si oppone alla donazione (non ne vedrei il motivo) allora dovrà essere nominato un curatore. Le consiglio di farsi seguire da un Avvocato di Sua fiducia. Se non ne ha uno - o anche qualora avesse soltanto necessità di una consulenza più approfondita - resto a disposizione. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, occorre valutare alcuni aspetti, tra cui l'età di sua figlia. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv Francesco Archinà
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare. Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, bisogna valutare l'età di sua figlia: se è minore di 18 anni non può stipulare un atto notarile e ha bisogno della rappresentanza dei genitori, deve ottenere l'autorizzazione del giudice tutelare. Qualora lei e la sua ex moglie foste in disaccordo, potrà essere nominato un curatore speciale. Diversamente, se sua figlia è maggiorenne, sarà libero di donare senza ulteriori procedure. Resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione