Eredità: domande

Mia suocera aveva come proprietà un bene immobile adibito a esercizio commerciale,dopo la sua morte, il marito (mio suocero) ha donato e venduto, senza consultare i tre figli, ad un nipote suddetto immobile, consentendogli di fare l'atto di proprietà. Ora io vorrei sapere (sono il marito di una figlia) se mio suocero poteva fare quello che ha fatto, e se il nipote poteva intestarsi la proprietà del locale adibito a negozio
Utente 13711

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, buonasera. Da quello che racconta (per la verità abbastanza chiaramente) sembra esserci stata una lesione della cosiddetta "legittima", vale a dire di quella quota che compete agli eredi legittimari (quelli cioè che non possono essere esclusi dall'eredità). Quindi, sua moglie. Ragion per cui ci sono i presupposti legali per poter agire. Nel caso volesse la mia assistenza legale, sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Se il defunto lascia due o più figli, al coniuge spetta 1/3 dell’eredità: i restanti 2/3 vengono divisi equamente tra i figli. Pertanto vi è stata una lesione della c.d. legittima. Se non ha un suo legale di fiducia, può contattarmi ai miei recapiti e vedrò se e come poterla assistere.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione