Fatture per servizio non pagate: come recuperare denaro

Gentili Signori, nel 2019 ho iniziato una collaborazione come libero professionista per una azienda vitivinicola. Non abbiamo firmato nessun contratto. Abbiamo stabilito via mail e tramite incontri personali il compenso per i miei servizi, e il 01 settembre ho iniziato a svolgere per loro conto servizi di marketing, promozione commerciale, ricevimento in cantina. Ogni fine mese come da accordi ho emesso regolare fattura per i miei servizi. Mi hanno pagato regolarmente le fatture di settembre e ottobre, ma poi non mi hanno mai saldato le fatture di novembre e dicembre. Ho quindi smesso di prestare il mio servizio e da allora sollecito in tutti i modi (chiamate, mail, messaggi) il pagamento di quanto a me dovuto. Senza successo ad oggi. Vorrei sapere come posso fare per ottenere quanto a me dovuto.
Utente 10889

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/11/2021

Salve, necessiterei di maggiori informazioni per poterLe rispondere. Se gentilmente potrebbe contattarmi via email. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi - studio legale Durnwalder di Bolzano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/11/2021

Buonasera, è necessario agire legalmente e ci sono i margini. Mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo. Le auguro una buona serata. Avv. Antonella Belvedere
Buonasera. Se non riesce a risolvere con le buone maniere, dovrà adire le vie legali, verificando preventivamente la sussistenza specifica in concreto dei presupposti. Può contattarmi in privato ai recapiti del mio profilo per una consulenza senza impegno. Distinti saluti. Prof. Avv. ANTONIO LEGGIERO
Buonasera, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida mediante a/r o PEC, salvo agire in giudizio al fine di ottenere l'emissione di un decreto ingiuntivo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Egregio Signore buonasera. Le emesse fatture costituiscono già idonea condizione per la richiesta emissione, naturalmente previo deposito di relativo ricorso, di decreto ingiuntivo hei confronti della azienda in questione. Si attivi, quindi, in tal senso per il tramite di legale di Sua fiducia innanzi il competente giudice per territorio e valore. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione