Garante: domande

Buongiorno, chiedo se è possibile avere una consulenza per un acquisto di immobile. Sposati con figli e divisione dei beni, abbiamo acquistato una villetta a schiera nel 2011, (dico abbiamo perché io ho speso più di 30 mila euro per le migliorie) il problema è che si è intestato tutto mio marito e a me ha chiesto di fare da garante insieme a sua mamma. Ora...io ingenua ho accettato, ma c'è chi dice che nel caso di divorzio a me non resterebbe nulla e in oltre continuerei ad essere garante. È veritiera questa cosa o è solo frutto di fantasia? Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Utente 14401

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/04/2022

Gentile Utente, la risposta non è così scontata. Siete sposati in separazione dei beni o in comunione? Se vuole, mi contatti all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Cordialità Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/04/2022

Buongiorno la questione andrebbe approfondita con documentazione alla mano. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Gentilissima Sara, buongiorno. Da quello che scrive, sembra che le cose stiano proprio così. Tuttavia, è sempre indefettibile e necessario procedere ad un esame della relativa documentazione, al fine di fornirle un congruo parere. Se ha bisogno, può contattarmi per una consulenza anche in questi giorni. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, Con la separazione dei beni ciascun coniuge conserva la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il matrimonio. Mi preme però comunicarLe che ci sono diversi aspetti da valutare , prima di poterle fornire un parere completo. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo . La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA -DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, nel caso da Lei descritto l'immobile risulta essere di proprietà di Suo marito in quanto siete in regime di divisione dei beni. Comunque la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione