Buongiorno, mio marito ha ricevuto un ingiunzione di pagamento per un debito non pagato di dieci anni fa, dove aveva attivato delle carte revolving. Mio marito non ha proprietà, ha solo lo stipendio e ha ereditato 1/15 di una casa (nuda proprietà), dove abita sua zia usufruttuaria, i proprietari sono altre cinque persone di cui la zia possiede 6/15, altre due persone il 3/15 e poi c'è la quota di mio marito e dei due fratelli, anche loro hanno ereditato 1/15 cadauno, volevo sapere se è pignorabile, oppure è pignorabile solo lo stipendio? Grazie Cordiali saluti.
Gentilissima signora, buongiorno. La vicenda merita un approfondimento, nel vostro esclusivo interesse. Di solito, in questi casi si procede, perché più celere, sicuro, efficace ed immediato, al pignoramento presso terzi: ergo, dello stipendio. Sia ben chiaro: una parte che supera il minimo (vitale) per legge non pignorabile. Ecco perché le consiglio una consulenza. Esaminando tutta la vicenda potrà consigliarvi al meglio, effettuando anche un calcolo preventivo della quota di prelievo forzoso. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, le quote di immobili sono anch'esse pignorabili, ma essendo quote in comproprietà con altri il creditore procederá sicuramente al pignoramento dello stipendio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno le quote di immobili di proprietà sono pignorabili, chiaramente la convenienza di attivare una procedura di pignoramento immobiliare su beni in comproprietà con altri eredi è limitata, e dipende in parte anche dal valore del bene, ma in generale diminuisce di molto l'interesse del creditore a procedere in tal senso. Resto a sua disposizione per una consulenza più dettagliata o chiarimenti e per assistenza. Trova l'accesso diretto e i recapiti a cui contattarmi sul mio mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto