Buongiorno, in riferimento al problema da Lei sollevato, la soluzione ideale per una pronta tutela sarebbe quella di sporgere querela o presso la competente Procura della Repubblica o presso un posto di polizia per il reato di truffa. Mi rendo disponibile per ulteriori informazioni. Cordiali saluti.
Buonasera. Purtroppo, al giorno d'oggi, la magna pars delle truffe avviene on line. Sporga denuncia-querela alle Forze dell'Ordine. Se crede alla Polizia di Stato (Polizia Postale) anche on line, sempre comodo in tempi di contingenza pandemica. Distinti saluti. P.S. naturalmente si accerti prima per scrupolo (anche se è improbabile) che non si tratti di un banale disguido.
Gentile Utente, se teme di essere rimasto vittima di truffa dovrà procedere a sporgere una denuncia-querela. Ma prima di fare ciò potrebbe essere utile fare una verifica sull'esistenza della società venditrice (se il venditore è una società realmente esistente potrà inviare una diffida/lettera di costituzione in mora, preferibilmente per mezzo di un Legale). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, in luglio ho ordinato una tenda parasole che avrebbe dovuto esser pronta intorno a Ferragosto. Preventivo, fattura d’acconto, pagamento con bonifico parlante. La ditta era seria ed esisten … Leggi tutto
Buongiorno, ho ordinato online un elettrodomestico presso un rivenditore che tratta vari marchi. L'oggetto è stato da loro ordinato dalla casa madre e poi mi è stato inviato. Il corriere ha effettuato … Leggi tutto
Buongiorno, se ho ricevuto un ordine per un prodotto su misura - da ritirare entro lo scorso 30 Giugno con relativo pagamento al ritiro ma la merce non è ancora stata ritirata e pertanto saldata nemme … Leggi tutto