Non paga l'affitto da un anno (con minore). Quanto può durare?

Salve, vi contatto per un amica, lei ha un problema da circa 1 anno non paga l'affitto in un condominio, è separata con una figlia di 13 anni, seguita da assistenti sociali e percepisce solo il reddito di cittadinanza, aveva lo sfratto forzato un mese fa ma visto la situazione sono bloccati, voleva sapere se è ancora a rischio che viene sfrattata oppure resterà nella casa ancora per molto grazie mille
Utente 3572

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Pia Cerchia
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/04/2022

credo che potevate usare la legge salva sfratti
Immagine di profilo avvocato
Domenico Russo
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 12/05/2020

Non è chiaro se un mese fa vi era l'udienza di convalida dello sfratto o vi era l'accesso dell'Ufficiale Giudiziario per ottenere il rilascio. Non è possibile prognosticare per quanto tempo potrà ancora restare nell'abitazione quando potrà essere esguito lo sfratto: posso solo dire che ai sensi dell'art. 103 D.L. 18/2020, come convertito con modif. in L. 27/2020, il termine per l'esecuzione degli sfratti è sospeso sino l 01.09.2020.
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 12/05/2020

Buongiorno, tutti gli sfratti sono sospesi fino al 30 giugno p.v. a causa dell'emergenza sanitaria in corso. Per dare una risposta più completa bisognerebbe poi capire in che fase si trova la procedura di sfratto, in particolare se si è già tenuta l'udienza di convalida. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordialmente avv. Giovanni Stefenelli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione