Con la presente vorrei avere una consulenza riguardo al fare visita al fidanzato e alla fidanzata. Premesso quanto segue: - entrambi risiediamo in comuni diversi della regione Lombardia; - il tempo per raggiungere i rispettivi domicili è di 10 minuti d' auto; - entrambi siamo negativi al Covid 19 - se la fattispecie rientra nel punto stato di necessità del DPCM; - siamo legati da una relazione continuativa e stabile amorosa dal 2018; - entrambi rispettiamo alla lettere le misure di contenimento del covid19
Purtroppo, a seguito di recentissimi (credo odierni) chiarimenti resi dal Governo (FAQ), conseguenti ad incertezze interpretative del DPCM, si capisce che fidanzati, residenti in comuni diversi in regione color rosso, non possono incontrarsi. Nella FAQ del Governo si legge: "Non è consentito far visita o incontrarsi con parenti o amici non conviventi, in qualsiasi luogo, aperto o chiuso." Cordiali saluti.
Egregio Signore buon pomeriggio. Avuto riguardo al più recente DPCM che, tra l'altro, ha indicato come "zona rossa" la Sua regione, pur non prevedendo un espresso divieto, ha inteso confermare la precedente raccomandazione con cui limita la frequentazione anche tra congiunti. Rimane allora possibile una frequentazione tra congiunti (per definizione ad essi assimilabili anche le coppie di fatto come la Sua) previa eventuale esibizione di autocertificazione per le note ragioni ovvero per motivi di lavoro, salute e comprovate necessità di altro genere. Cordiali saluti. Avv Giampaolo Catricala'
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, vorrei sapere dopo quanto tempo la mia segnalazione ai servizi sociali per vedere mio figlio mi dia delle risposte per le visite , ho un figlio di 4 mesi a metà aprile, ma dal 30 gennaio n … Leggi tutto
Buongiorno, in fase di apertura di un mutuo mi è stato chiesto di chiudere i miei prestiti in essere, compreso quello che aveva contratto la mia ex fidanzata e del quale figuravo come il garante, ci a … Leggi tutto
Mia figlia ha dato in locazione il suo appartamento con un contratto 3+2. Nei primi tre anni del contratto gli inquilini hanno pagato seppure non regolarmente. L'avvocato dell'associazioni piccoli pro … Leggi tutto