Buongiorno. Ho ricevuto una lettera (non raccomandata) da una società di recupero crediti in cui mi viene chiesto il pagamento di una multa per violazione del codice della strada che dicono mi sia stata verbalizzata nel giugno 2016. Mi viene indicato che c'e un titolo esecutivo scaduto con ingiunzione di pagamento del 31/12/2020 che io non ho mai ricevuto. Mi viene comunicato che ai sensi del Testo Unico di cui R.D del 14/10/1910 n.639 e del D.P,R 29/09/1973 n.602 e mi viene intimato il pagamento entro 30 giorni ed in caso contrario sarà attivata nei miei confronti la procedura di esecuzione coattiva del credito entro i termini indicati nell’articolo 1 comma 544 della .L.228/2012 … Volevo un parere se questa società di recupero ha titolo per richiedere quanto indicato e come dovrei procedere in quanto non ESISTE nessuna notifica avvenuta con R/R Grazie
Buongiorno, premesso che può eseguire un accesso agli atti per verificare la veridicità di quanto asserito, la notifica dell'ingiunzione può essere avvenuta ex art. 140 o 143 cpc. Nel 2020 i postini tra l'altro consegnavano la posta senza il contatto e la firma del destinatario, in virtu' della normativa emergenziale. Ciò detto, Le consiglio di incaricare un legale per verificare quanto sopra e nel caso, prendere posizione. A disposizione, saluto cordialmente e preciso che opero sul Suo Foro.
Ho delle masserizie depositate in un box, dove per un periodo ho pagato regolarmente il canone mensile. Poi sono 5 mesi che non riesco a ottemperare ai canoni mensili. Minacciano decreto ingiuntivo co … Leggi tutto
Buongiorno volevo sapere se ha senso procedere contro l’azienda **** per Recuperare Recuperare il capitale 2000€ che ogni mese a rate si pagava in cambio di crediti , ad oggi mai più ricevuti (Con l’a … Leggi tutto
Buongiorno, io ho svolto un periodo di au-pair in Germania ( vivremo con una famiglia è mi occupavo dei loro figli e in cambio loro mi davano vitto e alloggio e anche un piccolo stipendio). Sta di fat … Leggi tutto