Parere legale su acquisto: domande

Sera, ho un dubbio. Ho effettuato un acquisto da un privato, di un bene da collezione costoso (circa 6 mila euro). In fase di trattativa mi sono state mostrate delle foto del bene, stesse foto mi sono state poi mostrate una volta chiusa la trattativa e stabilito il prezzo. Il problema è il seguente: Ho ricevuto il bene, ma non è quello in foto, è un bene simile (dello stesso modello) che però presenta dei difetti che chiaramente ne diminuiscono sensibilmente il valore da un punto di vista collezionistico. Il venditore essendo privato, si rifiuta, dopo avermi detto che avrebbe accettato eventuale reso in caso non fossi stato soddisfatto, di accettare il reso, ed anzi ha posto delle condizioni assurde (ovvero restituzione della merce solo se sarebbe stato lui a decidere a posteriori quanto rendere dei 6 mila euro, potrebbe volendo una volta ricevuto indietro il bene risarcirmi anche solo 100 euro per fare un esempio). Posso procedere in qualche modo? Sia per quanto concerne le foto ricevute, sia per quanto concerne il reso? Ringrazio
Utente 16333

L’Avvocato risponde:

Buongiorno a lei. Mi dispiace per questo contrattempo. Sono di Avellino e se vuole possiamo incontrarci o allo Studio a anche a Cervinara. Lei ha ragione da vendere. Se vuole mi contatti pure ai miei recapiti (anche in questi giorni). Sono a sua disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, premesso che il venditore è sempre tenuto a garantire che il bene oggetto di compravendita sia conforme a quanto prospettato, in caso contrario l'acquirente potrá chiedere la restituzione dei soldi versati. Pertanto, provveda ad inviare formale comunicazione di contestazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, certamente può agire, ancora meglio se ha la prova delle fotografie ricevute. Gli acquisti di oggetti d'arte nei locali commerciali o da privati, pur non rientrando nel codice del consumatore, sono tutelati dal codice civile. L'autenticità dell'opera o l'identità dell'oggetto in generale sono caratteristiche essenziali della vendita. Resto a sua disposizione, per una consulenza dettagliata e per assistenza, può mandarmi la documentazione ai recapiti dello studio. Troverà l'accesso alla consulenza e i contatti visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione