nel 2015 mio padre che poteva operare sul mio conto corrente ha imprestato con bonifico documentato una somma a un suo carissimo amico.pochi mesi dopo mio padre è deceduto ho richiesto più volte tale somma ma non era in possibilità ora dopo 5 anni mi dice che tale somma era un regalo
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe opportuno sapere: 1. l'importo della somma "prestata" per poter contestare l'eventuale donazione; 2. l'esistenza o meno di un contratto sottoscritto tra le parti; 3. l'esistenza o meno della causale nella richiesta di bonifico; 4. eventuali ammissioni scritte di debito (sms, whatsapp ecc...). Come può vedere, è necessario approfondire la questione. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, se si tratta di donazione e non di prestito, questa potrebbe essere stata effettuata senza le forme di legge e quindi potrebbe essere nulla. Se si tratta di prestito, deve essere restituito. Bisogna studiare bene il caso. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho delle masserizie depositate in un box, dove per un periodo ho pagato regolarmente il canone mensile. Poi sono 5 mesi che non riesco a ottemperare ai canoni mensili. Minacciano decreto ingiuntivo co … Leggi tutto
Buongiorno, tempo fa ho prestato dei soldi ad un amico. Da quel momento è scomparso, l’ho chiamato varie volte. Ora mi minaccia di denuncia per stalking e estorsione. Cosa devo fare? Leggi tutto
Buonasera.Vengo con la presente per chiedervi alcune informazioni inerenti un prestito concesso a soggetti coobbligati in solido che,nonostante numerosi solleciti,non stanno onorando gli impegni presi … Leggi tutto