Buongiorno, ho bisogno di una consulenza per capire a chi viene attribuita la responsabilità del ripristino fondo cassa del condominio. Ho acquistato ad ottobre 2018 un appartamento in condominio con la delibera del vecchio amministratore che non vi sono debiti condominiali per gli anni pregressi e il regolare pagamento in relazione all’anno in corso. Nel mese successivo viene alla luce un debito nei confronti della società di fornitura gas dovuto all'amministratore che non ha effettuato i pagamenti verso la società di fornitura gas del periodo 2017 e il nuovo amministratore decide quindi di saldare i debiti e chiede a me di pagare 1300 circa per coprire quindi il debito. Come devo comportarmi? L'amministratore vuole rifarsi su di me e non sul vecchio proprietario.
Buongiorno a lei. In linea generale la legge prevede la solidarietà passiva (cioè in termini di pagamento) da parte del proprietario venditore e di quello acquirente per un biennio. Tuttavia, da quello che racconta potrebbero esserci state anche delle mancanze da parte dell'amministratore. Se vuole approfondire la questione, possiamo discuterne insieme senza impegno, mediante una consulenza diretta. Distinti saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buonasera, grazie per questo servizio. Ecco la mia domanda. Ho acquistato 5 anni fa un appartamento, con il camino. Circa 10 anni fa, dunque quando non ero io il proprietario, è stato rifatto il tetto … Leggi tutto
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto