Responsabilità oggettiva e soggettiva: significato
Buongiorno, ho acquistato a luglio un immobile con antifurto, pannelli solari e addolcitori funzionanti. E' stata scritta una scrittura privata che prevede la consegna differita delle chiavi, l'accordo cita : nel periodo intercorrente tra il rogito e la consegna delle chiavi le responsabilità oggettive e soggettive inerenti alla detenzione dell'immobile saranno a totale carico della parte venditrice. Alla consegna delle chiavi antifurto, addolcitore e pannelli solari non funzionano ma l'ex proprietario si rifiuta di pagare perché secondo lui i danni sono causati da usura e vecchiaia. Chi di noi ha ragione? grazie
Buongiorno, per poter rispondere compiutamente e correttamente è necessario conoscere l'intero contenuto dell'atto notarile di compravendita (rogito) e della scrittura privata. Sono a disposizione per ogni chiarimento. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, per poterLe dare un parere bisognerebbe visionare l'intera scrittura privata. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buonasera, grazie per questo servizio. Ecco la mia domanda. Ho acquistato 5 anni fa un appartamento, con il camino. Circa 10 anni fa, dunque quando non ero io il proprietario, è stato rifatto il tetto … Leggi tutto
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto