RESTITUZIONE CAPARRA

Buonasera, qualche mese fa mi sono recata presso lo studio di un tatuatore e dopo avergli esposto la mia richiesta per la copertura di un tatuaggio già esistente mi ha chiesto una caparra di € 200, preso appuntamenti per effettuare il lavoro ed iniziato a suo dire il progetto. Dopo poche settimane mi ha comunicato che non sarebbe stato in grado di eseguire il lavoro richiesto, a meno che non avessi rimosso il vecchio tatuaggio con il laser per potergli agevolare il lavoro e solo allora ci avrebbe provato. La vista dal medico (consigliato da lui) che avrebbe rimosso con il laser il vecchio tatuaggio ha avuto un ulteriore costo di € 100. ritenendo la procedura troppo onerosa e dolorosa ho deciso di rinunciare, e chiedere indietro la caparra dato che non è stato fatto nè progetto nè tatuaggio. Ora il tatuatore si rifuiuta di renderla. Posso rivalermi in qualche maniera per riavere i 200 euro? Grazie
Utente 4142

L’Avvocato risponde:

MF
Maria Franzetta
Avvocato Civilista

Risposta in data 17/06/2020

Gentile Utente, a parte che dovrebbe esserci un contratto scritto con evidenziato il rilascio di caparra, ad ogni modo la caparra la si perde quando il contratto non si perfeziona per colpa di chi l'ha corrisposta mentre se la colpa è di chi l'ha ricevuta dovrebbe essere restituita nel doppio. Pertanto, secondo il Suo racconto, è vero che Lei ha rifiutato di continuare nel trattamento, ma è anche vero che il tatuatore non Le ha detto subito che avrebbe dovuto rimuovere il vecchio tatuaggio prima di procedere all'intervento richiesto e comunque che tale rimozione sarebbe stata onerosa e dolorosa. Chi ha fatto in modo, col proprio comportament omissivo, che Lei rinunciasse all'intervento sul vecchio tatuaggio è il tatuatore. Resto a Sua disposizione per ogni eventuale chiarimento e le porgo i migliori saluti avv. Maria Franzetta
Buonasera, occorre per prima cosa inviare comunicazione formale di diffida a mezzo legale con cui richiedere la restituzione della caparra. Sono a disposizione per fornirle assistenza, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti
Buonasera, Le consiglio di provvedere ad inviare una formale diffida al fine di riottenere quanto da Lei anticipato. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione