Buongiorno, Si può procedere con una lettera di diffida e, nel caso ancora non si ottenesse la restituzione, procedere con la causa in Tribunale per ottenere una sentenza di condanna alla restituzione del quadro. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti.
Gentile, sicuramente il primo passo è inviate una lettera di diffida formale per mezzo di un legale nella quale si intima la persona fisica/giuridica ad adempiere entro un termine scaduto il quale si potranno avviare le opportune procedure giudiziarie. Rimango a Sua disposizione, anche eventualmente per la redazione della lettera. Cordialmente Avv. Gloria Biundo gloria.biundo@libero.it
Buonasera, non so se ha stipulato in merito uno specifico contratto di prestito dell'opera, in ogni caso il primo passo da compiere è sicuramente quello di inviare comunicazione formale a mezzo legale con cui chiedere l'immediata restituzione del quadro. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Buonasera,a chiusura della permanenza di mia figlia a Bologna per studi universitari ho comunicato ai proprietari, nei tempi concordati, tramite apposita raccomandata con ricevuta di ritorno, l'intenz … Leggi tutto
Buonasera, scrivo in qualità di locatario di un immobile locato nel 2018 e restituito dopo 4 anni con pezzi di intonaco cadenti dai soffitti di tutta la casa ed interventi sulle tubature della cucina … Leggi tutto
Buongiorno, espongo di seguito la situazione mia e del mio compagno. Abbiamo lasciato a fine giugno 2022 l'appartamento in cui eravamo in affitto e riconsegnato le chiavi al tutore legale della padron … Leggi tutto