Salve, io e mia zia siamo comproprietari di una strada privata nel quale la zia ha fatto passare a proprie spese un tubo fognario che sfocia poi su strada pubblica e quindi tombino comunale. La domanda è questa: ho il diritto di allacciarmi anche io a questo tubo nella nostra strada privata? Nel caso lo facessi, dovrei chiedere a mia zia il permesso e/o dovrei pagare qualche quota? Attendo risposta, grazie.
Buongiorno. I profili in questione sono due: uno di tipo pubblicistico e l'altro di tipo privatistico. Per il primo deve regolarizzare l'aspetto ammnistrativo con il Comune; per il secondo deve regolarizzare i rapporti con sua zia. Nel caso volesse dei ragguagli e dei consigli, può contattarmi tranquillamente. Cordialmente. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, anzitutto deve interpellare il Comune, per verificare che sia effettivamente possibile scaricare in quelle tubazioni già esistenti e ciò dipenderà dalle dimensioni e dal tenore delle opere già in essere: ossia gli scarichi dovranno essere a norma e in grado di sopportare il maggior flusso senza creare danni. Ciò detto, se il fondo è di entrambi (ha indicato che la strada privata è in comproprietà) di norma dovrebbe costruire un nuovo scarico a sue spese, in modo che non crei disturbo alle altre tubazioni. Tuttavia con l'accordo espresso di sua zia potrebbe far passare le acque impure attraverso lo scarico esistente. Tutto ciò andrà formalizzato, dovrà comunque sostenere dei costi, non solo per la modifica ma anche per eventuali indennità, in base alle norme applicabili. Resto a disposizione per una consulenza personalizzata, può visitare il mio profilo. Cordiali saluti Avvocato Elena Armenio
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Chiedo gentilmente un informazione, Qualche anno fa mia madre (con pensione) fa da garante per un prestito al mio compagno (non siamo sposati) scorso mese ci siamo lasciati, qualo … Leggi tutto