Rinuncia all'azione esecutiva: come si fa

Il diritto di credito si estingue se il creditore rinuncia o non prosegue l'azione esecutiva messa in atto con il pignoramento? Può una persona che ha il diritto di credito avanzare azioni all'infinito (aldilà della non convenienza finanziaria della cosa)? Può aprire e chiudere, avviare e rinunciare, azioni di continuo? C'è una legge che regoli questo aspetto? Grazie
Utente 4141

L’Avvocato risponde:

GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/07/2022

Buongiorno, la rinuncia ai soli atti nel processo esecutivo non comporta estinzione del diritto di credito. In astratto il creditore può tentare tante azioni esecutive quante ritiene utili per soddisfare il proprio credito. Si può tuttavia discutere se una moltiplicazione delle azioni esecutive costituisca un abuso del processo, che aumenta ingiustamente le spese a carico del debitore. Si tratta di una valutazione da fare in concreto, studiando a fondo le condotte del creditore. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione