Buongiorno, sì, ci si può lasciare. Mi pare di capire che il mutuo è cointestato, e quindi entrambi avete l'obbligo di pagare le rate. In difetto di pagamento delle rate da parte di una delle parti, l la banca ha la facoltà di chiedere il pagamento dell'intera rata a un solo obbligato, salvo, per quest'ultimo, richiederei il rimborso al contestatario che non ha provveduto al pagamento della sua quota parte. Per quanto riguarda l'assegnazione della casa ,occorrerebbe avere informazioni circa l'esistenza o meno di figli. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, certo, può separarsi legalmente anche se è ancora in corso un mutuo da pagare. Ci sono diversi aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon pomeriggio, certo, può farlo. Per ulteriori dettagli e per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una conference call. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Gentile Utente, certo che ci si può lasciare. Per quanto riguarda il mutuo entrambi i coniugi (o i conviventi, se non sposati) restano obbligati nei confronti dell'Istituto bancario a pagare le rate (in caso di mancato pagamento la Banca può richiedere il pagamento - o agire in giudizio - nei confronti di entrambi o anche di uno soltanto). Occorre comprendere meglio però la sua vicenda particolare per poterLe consigliare ciò che è più opportuno a Sua tutela. Se vuole può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buongiorno, dopo 13 anni di convivenza con la mia compagna e una casa con mutuo cointestato da 5 anni, vengo a sapere circa due settimane fa che sta con un suo collega di lavoro e decidendo di troncar … Leggi tutto