Truffa online: domande

Buonasera, giorno 24 giugno 2022 ho effettuato un bonifico di 2500€ ad un’impresa individuale dal nome *********** a titolo di acconto per il leasing di un’autovettura. A suo dire l’autovettura doveva arrivare 150 gg dopo l’ordine, quindi il 21 novembre. Il 21 novembre scrivo un’email e mi viene risposto sempre dal sedicente ******* Zoltan che la vettura era arrivata da lui e che prima settimana di dicembre viene spedita a me. Oggi provo a contattare telefonicamente e i numeri a mia disposizione risultano essere inesistenti (prima invece erano attivi con tanto di segretaria che rispondeva a nome*****, tutto ciò in italiano, anche i contatti con il sedicente Zolt****an). Scrivo una email al sig. ****** e ricevo la risposta che il centralino sta effettuando lavori (ma sia il numero fisso che cellulare risultano inesistenti, mentre prima rispondevano). La partita IVA risulta essere ancora attiva ed è: . Cosa posso fare?
Utente 17964

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora oltre a presentare apposita denuncia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno. A fronte della descritta vicenda, ritengo consigliabile l'inoltro di una formale nota di diffida e messa in mora a firma di un legale. Qualora interessato, non esiti a contattarmi in privato tramite i recapiti presenti su questa stessa piattaforma cliccando sul mio nominativo. Sarò lieto di poterLa aiutare. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala' - Catanzaro
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/11/2022

Buonasera, ha un contratto o, comunque, un atto da cui poter risalire alla società? Bisognerebbe fare una diffida e, successivamente procedere con azione legale civile e penale. Mi può contattare per approfondimento. Avv. Maria Alessi Foro di Palmi Taurianova (RC)
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 29/11/2022

Buonasera. Lei è in possesso di documentazione relativa al contratto da Lei stipulato, alle condizioni previste e all'accanto versato? Può provare ad inviare una una formale diffida ad adempiere all'indirizzo mail utilizzato per le ultime comunicazioni. In mancanza di qualunque tipo di risposta, il consiglio è certamente quello di depositare atto di denuncia-querela. Se necessita di una consulenza più approfondita e di eventuale assistenza, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Resto a disposizione. Cordialmente, Avv. Francesco Genovino (PENALISTA)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione