Vai al contenuto

Reati economici e finanziari

Quali sono i reati economici e finanziari e come fare a riconoscerli.
corruzione
11 Dicembre 2022
Il reato di corruzione è disciplinato dall’articolo 318 e successivi del Codice penale. Si tratta di un reato che può essere commesso dal pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni o da un incarico di pubblico servizio.   La corruzione potrà essere propria o impropria, ma ne esistono anche altre tipologie.…
appropriazione indebita
23 Ottobre 2022
L’appropriazione indebita consiste nell'impossessarsi del denaro o di cose mobili che appartengono a un’altra persona al fine di procurare un profitto a sé stessi e un danno al legittimo proprietario. L’appropriazione indebita è un reato che può essere perseguito sia tramite denuncia, sia tramite querela: a differenza del furto o…
trasferimento fraudolento di valori reato come viene punito
17 Marzo 2022
Il trasferimento fraudolento di valori è un reato disciplinato dall’articolo 512 bis del Codice penale.  In cosa consiste? In che modo è punito chi apre un rapporto con un'intestazione fittizia, che spesso si verifica nel caso di beni immobili? Cos'è il reato di autoriciclaggio e quando fare da prestanome può…
reato di riciclaggio
29 Ottobre 2021
Il reato di riciclaggio è disciplinato dall’articolo 648-bis del Codice penale.  Lo si può definire come l’insieme delle operazioni che fanno perdere le tracce della provenienza illecita di denaro, beni o altre utilità.  In questa guida analizzeremo: i suoi elementi costitutivi;la pena e la procedibilità;il concorso nel reato di riciclaggio;la…
ricettazione
25 Ottobre 2021
Il reato di ricettazione è disciplinato all’articolo 648 del Codice penale: si tratta di un delitto contro il patrimonio il cui oggetto è rappresentato da denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto.  In queste righe analizzeremo: in cosa consista; nozioni quali l'elemento soggettivo, l’assoluzione, la prova del reato e…