Articoli di Maria Vittoria Simoni
28 Agosto 2025
Il 30 giugno 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero della Giustizia che disciplina l'esame di stato per l'iscrizione all'albo degli Avvocati 2025-2026. È stata confermata la semplificazione in vigore da qualche anno. La riforma definitiva ipotizzata dalla legge n. 247/2012 non è ancora entrata in vigore. Anche quest'anno…
26 Agosto 2025
La controquerela rappresenta una risorsa alla quale ricorrere nel caso in cui si fosse accusati in modo ingiusto. La persona che ha presentato denuncia/querela contro di te starebbe infatti commettendo il reato di calunnia. Dopo aver presentato la controquerela, puoi anche agire per ottenere il risarcimento del danno subito: la…
26 Agosto 2025
La remissione della querela è disciplinata dall'articolo 152 del Codice penale. Tale articolo prevede che la remissione estingue il reato nel caso dei delitti punibili a querela della persona offesa. Questo vuol dire che per i reati perseguibili d'ufficio, cioè quelli che sono oggetto di denuncia, la remissione non è…
21 Agosto 2025
La querela di falso trova disciplina giuridica agli articoli 221 e successivi del Codice di procedura civile. Di fatto, questo istituto consente di contestare la veridicità di un documento, quindi stabilire se sia autentico. Può essere proposta in due modi: in via incidentale e in via principale. La querela di…
13 Agosto 2025
Il certificato dei carichi pendenti è un documento dal quale è possibile conoscere quali siano i procedimenti penali in corso a carico di una determinata persona. Proprio perché tali carichi sono pendenti, non possono essere cancellati prima che venga decretata la colpevolezza della persona accusata. Le denunce non portano necessariamente…
12 Agosto 2025
Ci sono alcuni casi in cui denunciare un reato è obbligatorio. L'omessa denuncia di reato può comportare, pertanto, delle conseguenze penali. Le stesse cambiano a seconda che il soggetto che omette la denuncia sia un privato cittadino, un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio. Quando si denuncia un…
15 Luglio 2025
La causa di servizio indica il nesso di causalità che esiste tra un infortunio sul lavoro o una malattia professionale e il compito svolto da una specifica categoria di persone. Si tratta, nello specifico, dei militari e delle forze dell'ordine. Una causa di servizio può essere riconosciuta nel momento in…
05 Giugno 2025
Il nuovo Codice della strada è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre 2024. Tra le norme che hanno suscitato più scalpore e opposizione, c'è quello sulla sospensione della patente per consumo di cannabis in assenza di uno stato di alterazione. La circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute dell’11…
20 Maggio 2025
In Italia, ci sono diverse tipologie di testamento. Una di essere è il cosiddetto testamento olografo, giuridicamente previsto dall'art. 602 del Codice Civile. La sua particolarità è che deve essere scritto a mano e non necessita della presenza di un notaio. Il testamento olografo è una forma di testamento disciplinata…
16 Maggio 2025
Il giudizio immediato è un procedimento particolare in cui è assente l'udienza preliminare. In pratica, si va direttamente dalle indagini preliminari al dibattimento in udienza. Può essere disposto dal Pubblico Ministero, oppure dall'imputato. Il processo penale è un percorso abbastanza lungo al termine del quale si giunge a un’eventuale condanna…
09 Maggio 2025
Il testamento è un atto disciplinato dall'art. 587 del Codice civile. Deve essere stipulato nel rispetto delle forme previste dalla legge, altrimenti è nullo. Si tratta di un atto unipersonale e personalissimo, che può essere revocato. Il testamento è l’atto che permette a chiunque di poter lasciare i suoi beni,…
11 Aprile 2025
Il ravvedimento operoso consente di regolarizzare i versamenti fiscali omessi o insufficienti. Previsto dall'art. 13 del Dlgs n. 472/1997, permette di beneficiare di una riduzione delle sanzioni. Possono farvi ricorso tutti i contribuenti in relazione ai tributi amministrati dall'Agenzia delle Entrate. Il ravvedimento operoso è un istituto giuridico che ha…