Appartamento condominiale in mano tribunale: chi paga le spese?
Nel nostro condominio vi è un proprietario che ha 4 appartamenti che sono andati in mano al procuratore fallimentare , il nostro amministratore ci ha detto che noi come condominio dobbiamo pagare le spese condominiali in sua vece fino a che non siano venduti e che poi saremo gli ultimi a percepire i soldi se saremo fortunati.E' vera questa cosa? in più gli appartamenti continuano ad essere affittati , è possibile chiedere loro le spese vive del condominio ,visto che continuano ad usufruire delle parti comuni.
Buonasera. Gli oneri condominiali maturati dopo la dichiarazione di fallimento appartengono ai cosiddetti crediti prededucibili. Ossia, una categoria di crediti esclusi dal concorso in quanto, mediante richiesta da parte dell’amministratore, vengono soddisfatti con precedenza assoluta rispetto agli altri, al momento di procedere al riparto delle somme ricavate dalla vendita fallimentare, oppure, anche prima, se vi è capienza nell’attivo fallimentare. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buongiorno volevo un parere. Ho delle infiltrazioni d'acqua dal terrazzo condominiale ,creando grassi problemi sia all'inquilino e danni materiali. L'amministrazione mi ha riferito che non sono proble … Leggi tutto
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto