Fatture non pagate: come fare?

Salve, sono dalla provincia di Vicenza, ho una ditta individuale di pulizie in regime forfettario, ho 3 fatture dello stesso cliente risalenti del 2020 e 2021 non saldate. Continua a dirmi che m paga ma è passato diverso tempo. Cosa si può fare oltre alle normali chiamate per incentivarlo a saldare? Grazie mille della disponibilità
Utente 15515

L’Avvocato risponde:

Lettera di Diffida e messa in mora scritta da un avvocato. Se continua a non pagare, può richiedere l'emissione di un Decreto Ingiuntivo all'Autorità giudiziaria competente per valore e territorio. Se non ha un suo legale di fiducia, mi può contattare e vedrò se e come poterla assistere, con eventuale preventivo sul mio onorario.
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 22/06/2022

Buongiorno, la strada da percorrere è una diffida di pagamento a mezzo di legale. Se poi non dovesse pagare scaduto il termine si può procedere con decreto ingiuntivo. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 22/06/2022

Gentile Utente, tramite legale di sua fiducia, invii formale lettera di diffida e messa in mora. Qualora il suo cliente non pagasse spontaneamente, sulla base delle fatture, potrà ottenere dal Tribunale un'ingiunzione di pagamento. Per richiedere assistenza o consulenza, può trovare il mio indirizzo mail nella descrizione del profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Gentilissimo signor Gionatan, non vorrei essere come si suol dire "uccello del malaugurio" ma temo che non verrà pagato. A questo punto, il primo passaggio da fare è una formale messa in mora da parte di un Avvocato. Nel network ne troverà diversi. Magari può chiedere dei preventivi. Scelga lei. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Gentile Gionatan, buonasera. Per recuperare il credito normalmente si può seguire nell'ordine questo iter: 1) sollecito (può chiamarlo, scrivergli ed invitarlo a pagare avvertendolo che in mancanza si adiranno le vie legali); 2) se non sortisce effetto il Suo sollecito bonario occorre una lettera di costituzione in mora ai sensi dell'art. 1219 c.c. da parte di un Avvocato il quale invita e diffida il debitore a pagare entro 10 giorni, avvertendolo che in mancanza si adiranno le Autorità Giudiziarie (e si interrompe il termine di prescrizione); 3) se anche la lettera non sortisce alcun effetto può richiedere un decreto ingiuntivo sulla base delle fatture emesse e se il debitore persiste a non pagare - iniziare l'esecuzione sui beni del debitore o sullo stipendio, sul conto corrente, immobili, ecc. Sono a disposizione se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento o per eventuale assistenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, provvveda ad inviare una diffida di pagamento e successivamente se non saldano può depositare un ricorso per ingiunzione di pagamento. Se ha necessità di assistenza mi può contattare ai miei recapiti. Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi
Gentile utente può contattarmi privatamente per assistenza.
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 21/06/2022

Buonasera, Le consiglio di inviare subito una diffida invitando al pagamento. Trascorso il tempo è necessario procedere con un Ricorso per ottenere ingiunzione di pagamento. Se ha bisogno di assistenza mi può contattare senza impegno. Avv. Maria Alessi Albo Avvocati di Palmi
Buonasera. Deve evidentemente azionare presso il competente ufficio giudiziario azione monitoria richiedendo, cioè, l'emissione di relativo decreto ingiuntivo in danno del debitore. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'
Buongiorno, premesso che le fatture si prescrivono in anni 5, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. In difetto bisognerà procedere con l'emissione di un decreto ingiuntivo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione