Buongiorno, non vedo problemi a recuperare gli importi di sua spettanza. Il mio studio è altamente specializzato in questo ambito, per cui sono in grado di assisterla con costi a carico del debitore, per cui lei non dovrà anticipare nulla. Nel caso volesse assistenza mi contatti a segreteria()siricalegal.it Cordiali saluti Avv. Antonio Sirica
Buonasera, la questione andrebbe approfondita visionando l'eventuale contratto di tirocinio (se stipulato). In ogni caso ricevere i cedolini di stipendio e le relative somme ovviamente, è un diritto del lavoratore. Si ringrazia per la cortese attenzione e si rimane a disposizione per ogni necessità o consulenza. Avv. Francesco Magnosi
Occorre inviare una lettera di costituzione in mora al datore di lavoro, preferibilmente per il tramite di un Legale. Resto a disposizione nel caso avesse bisogno di assistenza o consulenza sull'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buongiorno, in luglio ho ordinato una tenda parasole che avrebbe dovuto esser pronta intorno a Ferragosto. Preventivo, fattura d’acconto, pagamento con bonifico parlante. La ditta era seria ed esisten … Leggi tutto
Salve, a ottobre 2021 ho acquistato un immobile, naturalmente avevo ottenuto la delibera condominiale dal precedente proprietario e non c'erano oneri residui. Ad agosto 2022 ho rivenduto l'immobile … Leggi tutto