Consulenze legali di Diritto Penale

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo di diritto penale (delitti, furti, rapine, concussioni, lesioni, violenza sessuale, truffe, sequestro di persona, diffamazione, ecc.).

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza dedicata ad un avvocato competente in materia.

Diritto Penale
Informazione denunce: dove le devo cercare?
Buongiorno, per andare a vedere se ci sono denunce in corso ho scoperto che esiste il registro delle notizie di reato. Dopo quanto tempo da una possibile denuncia (reato non gravissimo) lo si può anda …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Social media: si rischia qualcosa a rubare le foto?
Buongiorno, cosa rischia una ragazza che in una chat privata WhatsApp ha mandato delle foto ad un ragazzo spacciandosi per un'altra persona? Non ha millantato nei essere lei con quel nome e cognome, m …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Divieto di vedere parenti: è legale?
Sono disperata, mio nonno è defunto a marzo e da quando non c'è più mio zio si è preso possesso di mia nonna, sia in modo affettivo che del suo patrimonio. La tiene sempre con lui, gli parla male di m …  Leggi tutto
CL
Chiara Labrozzi
Avvocato Civilista
Diritto Penale
Il tradimento è punibile?
Buon pomeriggio Avv, vorrei porre un quesito ho scoperto di recente che il mio ragazzo in 2 anni di fidanzamento di cui 1 di convivenza ha frequentato un'altra donna, quest'ultima mi ha contattato lei …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio D'Aronzo
Avvocato Tributarista e Penalista
Diritto Penale
Insulti online: si può denunciare?
Buonasera . Scrivo per conto di amici . Due miei amici minorenni sono stati insultati e diffamati online . Preciso su Instagram in forma anonima , quindi sono stati insultati su un social network ( Te …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Udienza dopo udienza: perchè?
Buonasera avvocato, un anno fa ho partecipato ad un udienza dibattimentale come testimone in quanto ho fatto denuncia per mancato mantenimento del mio ex compagno, a settembre ne dovrò fare un altra M …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Francesca Nerli
Avvocato Civilista
Diritto Penale
Perdono giudiziale: posso fare un concorso pubblico?
Salve,all'età di 17 anni mi è stato concesso il perdono giudiziale,ora ne ho 22 e all'età di 21 il mio casellario giudiziale è risultato pulito,volevo sapere se il perdono giudiziale era motivo di esc …  Leggi tutto
CL
Chiara Labrozzi
Avvocato Civilista
Diritto Penale
Che reato penale è se si fa danno ai pilastri?
Se in Cila è scritto “ripristino travi e pilastri“ ma nel contratto di lavori non registrato tra il proprietario e la impresa manca questa voce, la impresa edile poteva eseguire il “ripristino travi e …  Leggi tutto
AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista
Diritto Penale
Reati Sessuali: qual è l'età minima?
Buongiorno, mi trovo in una situazione piuttosto assurda. Circa 1 mese fa ho avuto un incontro sessuale con un ragazzo conosciuto in un'app di incontri (Grindr). Ci siamo scambiati il numero: il ragaz …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Violazione amministrativa: cosa rischio?
Nel 2017 ho ricevuto una cura medica da parte dell'ospedale e ho dichiarato di avere l'esenzione e02, in realtà mio fratello aveva lavorato e ha alzato l'isee e quindi non rientravamo nella soglia mas …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto Penale
Bonifica elettronica: cos'è?
Buongiorno, sono un' ​italiana all'estero, chiedo un consiglio sulle modalità da seguire per fare controllare all'estero, in Portogallo, dove sono attualmente, i miei mezzi di comunicazione e veicolo, …  Leggi tutto
CL
Chiara Labrozzi
Avvocato Civilista
Diritto Penale
Taccheggio: cosa rischio?
Salve, Sono una ragazza di 24 anni che in un momento di stupida ha commesso un grave errore. Ho provato a rubare una felpa, ma sono stata scoperta da una commessa del negozio. Mi sono scusata, ho paga …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo