Consulenze legali di Diritto della persona e tutela delle persone deboli

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo in materia di diritto della persona e tutela delle persone deboli.

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza dedicata ad un avvocato competente in materia.

Diritto della persona e tutela delle persone deboli
SEPARAZIONE: chi lascia il tetto coniugale?
Salve, avrei bisogno di una consulenza circa una causa di separazione. Al momento vivo con mio marito, e due figlie di cui una non autosufficiente, ho una casa in costruzione che mi sarà consegnata ne …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Claudia Odorisio
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Proposta di locazione: posso evitare la penale?
Salve io avrei bisogno di aiuto per un problema su una proposta di locazione, praticamente ho firmato questa proposta a Febbraio 2020 per un immobile in affitto in cui sarei entrata a Settembre 2020 , …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Minaccia da vicina di casa: cosa si può fare?
La vicina di casa ha minacciato mia figlia ( ti cavo gli occhi) con un whatsapp vocale, perché dice di essere allergica ai peli del cane e non li vuole trovare davanti al portoncino di casa . La casa …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Pagamento retta: posso non pagarla causa covid?
Buonasera, sono Curuliuc Cristina e avrei bisogno di una informazione.,mia figlia a iniziato a settembre ha frequentare una scuola privata dell'infanzia, adesso visto i tempi vogliamo ritirarla ma vor …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Assegno divorzile: tiene conto degli assegni familiari?
Buongiorno .vorrei sapere se in sede di divorzio,il giudice per assegnare assegno divorzile fa conto delle buste paga del ricevente o dello stipendio base,escludendo assegni familiari x i figli e gli …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Esami e Università Privata: possibile che non siano regolamentate?
Buongiorno gentile Avvocato mi rivolgo a lei prima di sclerare con questo ente e prima magari di iniziare una procedura legale nei loro confronti per capire almeno se mi trovo nella parte della ragion …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Proposta locazione locale ad uso commerciale: è corretta?
Salve. Avendo trovato un locale commerciale, insieme ad un agente immobiliare ho visionato il locale. Dopo ho fatta la proposta di locazione, attraverso l'agenzia che gestiva il locale. Il locatore es …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Chiarimento riguardo al coprifuoco
Buonasera avvocato,gradire un vostro parere/chiarimento, su un dubbio riguardante la zona gialla e il coprifuoco. Il dpcm dice, divieto di Circolazione dalle 22:00 alle 05:00. Qui sorge il mio dubbio, …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Giampaolo Catricalà
Avvocato Amministrativista e Civilista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Citazione a giudizio dinnanzi giudice di pace persona offesa
Buonasera avvocato,Le scrivo per avere un chiarimento relativo all'udienza(01/12/2020) dove sarò presente in qualità di persona offesa, per sapere se è necessario essere rappresentata da un difensore. …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Sicurezza in azienda: devo denunciare?
Buongiorno, volevo chiedere una consulenza legale in quanto nell'azienda in cui lavoro, i titolari e la maggior parte dei dipendenti non indossano la mascherina non garantendo così la mia personale si …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Problemi con l’amministratore condominiale: spese non mie
Salve. A febbraio scorso l’amministratore condominiale mi ha inviato i conteggi per i pagamenti del condominio tra cui figuravano delle spese di perdita d’acqua condominiali risalenti al periodo in cu …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Informazione sul mantenimento: posso ridurlo?
Avendo uno stipendio di 1400 euro. Essendo separato legalmente da 4 anni. E possibbile pagareancora 700 euro avendo solo una minore. E gli altri due figli maggiorenni do 25 e di 23 anni lavorano  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista