Articoli di Giorgia Dumitrascu
17 Maggio 2024
L'iscrizione a ruolo determina la pendenza del processo e registra la causa nel sistema giudiziario, attribuendogli un numero di ruolo che facilita il tracciamento attraverso tutte le fasi del procedimento giudiziario. Può essere fatta dopo la notifica dell’atto di citazione, nei termini per la costituzione in giudizio delle parti. Nel…
10 Maggio 2024
In caso di separazione dei beni, ogni coniuge ha la titolarità dei propri beni. Alla morte di un coniuge, il patrimonio del defunto non passa automaticamente al coniuge superstite, ma si applicano le norme sulla successione ereditaria. Il regime patrimoniale determina quali beni includere nella successione. Comunione e separazione dei…
03 Maggio 2024
Il procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento si applica a tutte le controversie in materia civile e commerciale in cui almeno una delle parti risiede in un paese dell’UE diverso da quello in cui è presentata la domanda d’ingiunzione. Il decreto ingiuntivo europeo è riconosciuto ed esecutivo in tutti i paesi…
26 Aprile 2024
Il mutuo è chirografario perché privo di garanzie reali. I tassi di interesse sono fissi o variabili. L'approvazione del mutuo chirografario comporta controlli sulla solvibilità del richiedente e può prevedere garanzie personali come la fideiussione o il pegno. L’inadempimento comporta invece l'applicazione degli interessi di mora, la decadenza dal beneficio…
23 Aprile 2024
La fine di una convivenza, sia tra persone sposate che non sposate, coincide spesso con la necessità di doversi svincolare da una casa o un mutuo cointestati. La legge prevede una serie di possibilità per gli ex coniugi che hanno comprato casa insieme. Si va per esempio dalla vendita dell'immobile…