Consulenze legali di Diritto Civile

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo su argomenti di diritto civile (recupero crediti, problemi condominiali, liti testamentarie, contratti e licenziamenti).

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza legale ad un avvocato competente in materia.

Diritto Civile
Muffa nell'appartamento in affitto: cosa fare?
Buongiorno, Mi chiamo Martina M., sono la figlia di Daniela B. (intestataria del contratto) con la quale abito in affitto. Da tardo novembre si è sviluppata molta muffa nei muri. Capita tutti gli anni …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Giovanni Carbone
Avvocato Amministrativista
Diritto Civile
Amministratore di condominio non vuole andarsene: cosa fare?
Buongiorno, circa 20 mesi fa una assemblea condominiale aveva all'o.d.g. tra le altre cose la conferma o revoca dell'amministratore. Non si è raggiunta la maggioranza richiesta, per cui nel verbale è …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Civile
Sconto temporaneo sull'affitto all'inquilino: come fare?
buongiorno, vorrei avere una conferma in merito all'attuazione di uno sconto sul canone mensile di locazione d'affitto per un appartamento. Mi sono informata ed è possibile far avere all'agenzia delle …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista
Diritto Civile
Rimborso caparra di vacanza disdetta
Avrei bisogno di una consulenza riguardo ad una disdetta di vacanza. In data 30.01.2020 ho prenotato una settimana di vacanza per fine luglio c.a., pagando la relativa caparra di prenotazione. Ebbene …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Valeria Pietra
Avvocato Del Lavoro e Familiarista
Diritto Civile
Coronavirus: è obbligatorio pagare la rata del camping vacanza?
Buongiorno, la mia famiglia ha un bungalow in un campeggio a Bracciano. Ad oggi ci stanno sollecitando il pagamento della prima rata annuale pur non avendo usufruito minimamente del villaggio a causa …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Civile
Subentro in un contratto di locazione con clausole vessatorio: che fare?
Ho un'attività in cui l'immobile è in locazione, sono subentrata il 09 Settembre 2015 ad un contratto di affitto già esistente stipulato il 08 Febbraio 2011. Il contratto è stato redatto dalla parte l …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista
Diritto Civile
Conto cointestato e diritti dei cointestatari
Buongiorno, mi trovo in una situazione complicata e avrei bisogno di un consiglio. Sono cointestataria di due conti correnti bancari. Un conto è di mia madre e nel 2011 mi ha fatta diventare cointesta …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio D'Aronzo
Avvocato Tributarista e Penalista
Diritto Civile
Proprietà in comune: diritti e doveri
Buongiorno, in caso di abilitazione di proprietà suddivisa 3/4 e 1/4, il possessore di 1/4 può abitare senza pagare affitto e rifiutarsi di abbandonare la proprietà se necessaria al possessore dei rim …  Leggi tutto
AC
Avv. Ferdinando Ciccozzi
Avvocato Civilista
Diritto Civile
Notifica di messa in mora da parte di Banca o finanziaria
La raccomandata fatta prima del 2019 spedita con nexive da finanziaria o banca per la messa in mora ha valore ? La raccomandata non è stata consegnata ma è stato lasciato uno scontrino di avviso, a de …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista
Diritto Civile
Multa mezzi aziendali: paga il conducente o il proprietario?
Salve, ho lavorato per un azienda di trasporti come autista nel 2011. Vengo multato in un posto di blocco perché il camion della ditta era privo della tassa di usura mezzi d'opera. Il verbale viene co …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Giampaolo Catricalà
Avvocato Amministrativista e Civilista
Diritto Civile
Qualcuno è entrato nel mio account Telegram
Salve mi è successo un fatto veramente brutto sul mio profilo Telegram, qualcuno è entrato sul mio Telegram ed ha divulgato delle foto di 3 ragazze (foto di Instagram). Il problema è che queste 3 raga …  Leggi tutto
AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista
Diritto Civile
Casa cointestata con procura e separazione: come fare?
Buongiorno, scrivo in merito a questo problema. Sono con la mia compagna (non moglie) proprietario di una casa intestata al 50% dove paghiamo regolarmente mutuo da Marzo 2017. Suo papà ha una procura …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista