Consulenze legali di Diritto della persona e tutela delle persone deboli

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo in materia di diritto della persona e tutela delle persone deboli.

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza dedicata ad un avvocato competente in materia.

Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Corrispondenza privata: di chi è la colpa?
Buon giorno. Mi chiedevo, in un caso del genere, chi ha legalmente torto e chi no: In un gruppo whatsapp di presunti amici viene offesa una persona non presente, ma uno dei partecipanti decide di cond …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Gloria Biundo
Avvocato Civilista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Uscita con Autocertificazione: posso?
Salve, sono un laureato in ingegneria informatica, come trovo un modo per muovermi fuori dalla zona rossa con autocertificazione legalmente?  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Copyright utilizzo software: devo richiederlo?
Buongiorno, Vorrei farle una domanda, se utilizzo un software per realizzare dei video tutorial / corsi di formazione online e live che poi andrei a monetizzare, ho qualche limitazione? Devo avere il …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Fattura falsa e cessione di credito: come funziona?
Un mio fornitore in data 11/03/20, ha fatto una fattura falsa si merce mai pervenuta. Ha ceduto il credito in banca, che mi ha contattato tramite pec. Ho provveduto immediatamente tramite pec a diffid …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Divorzio con coniuge non autosufficiente: come funziona?
Buongiorno, vorrei sapere come procedere in caso di divorzio, quando uno dei due coniugi non è economicamente indipendente. Come funziona? Il marito (in questo caso essendo la moglie non indipendente) …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Richiesta di rimozione da sito: come si fa?
Buongiorno, ho una richiesta molto semplice. Ho aperto una discussione sul form al femminile e ho chiesto gentilmente che venisse rimossa ma mi hanno detto che questo non è possibile. Riporto tali par …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Valeria Pietra
Avvocato Del Lavoro e Familiarista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Legittima difesa: come difendersi dai ladri in casa
Buonasera, sono Sabina e a breve andrò a convivere con il mio ragazzo. Sono un po’ spaventata perché ultimamente sono accaduti diversi casi di furto, proprio nel rione in cui andremo a vivere. Viviamo …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Paola Martinatto Maritano
Avvocato Penalista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Insulti omofobi a lavoro. Cosa fare?
Salve! Scrivo in quanto ho un dubbio. Due giorni fa, il mio amico, nonché collega di lavoro da anni, ha subito degli insulti omofobi a lavoro da parte di un nostro superiore. Lavoriamo come addetti al …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Violazione GDPR: è avvenuta?
Salve, sono andata a fare la spesa e il cassiere ha intrattenuto con me una conversazione apparentemente normale e di circostanza per il tempo che è servito a passare i prodotti e pagare. Uscita dal n …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Parcella dell'avvocato eccessiva o giusta?
Salve, ho avuto un problema a causa di un'impresa edile, che ha effettuato degli scavi in prossimità di un mio immobile, il quale ha subìto delle lesioni. Mi sono rivolto ad un avvocato. Ho ottenuto u …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonino Ercolano
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Cellulare personale: è uso improprio da parte del datore di lavoro?
Salve sono M. Franco. Volevo sapere se è da considerarsi una violazione della privacy utilizzare il proprio telefono cellulare personale per comunicazioni di lavoro da parte del proprio datore di lavo …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista
Diritto della persona e tutela delle persone deboli
Annullamento viaggio: non riesco a ottenere rimborso
Buonasera, a seguito restrizioni dovute al coronavirus sono a richiedere se é possibile avere un rimborso per un viaggio a malta prenotato prima dell’allarme virus previsto per venerdì 6 con ritorno l …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo