Diritto Amministrativo
Scopri di più su urbanistica, ambiente, diritto sanitario, diritto scolastico, appalti pubblici, contabilità pubblica.
19 Ottobre 2020
Il nuovo DPCM del 19 ottobre 2020 Nella serata del 18 ottobre 2020 è stato approvato un nuovo DPCM: le nuove misure introdotte dal Governo per contenere la seconda ondata di coronavirus entreranno in vigore dal 19 ottobre 2020 e lo resteranno fino al 13 novembre 2020. Il testo definitivo…
13 Ottobre 2020
Il nuovo DPCM del 13 ottobre 2020 Dopo aver ricevuto il riscontro da parte di tutte le Regioni, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato un nuovo DPCM per contrastare la recente diffusione di contagi da covid-19, che ha subito una rapida…
10 Ottobre 2020
Le nuove regole sull’uso della mascherina A partire dall’8 ottobre 2020 entrano in vigore nuove regole sull’utilizzo della mascherina, la quale dovrà essere utilizzata “in tutti i luoghi all'aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento” da altri individui. Si tratta di…
27 Settembre 2020
La vittoria del sì al referendum Il referendum costituzionale relativo al taglio dei parlamentari in Italia si è concluso con la vittoria del Sì, votato dal 69,64% degli elettori, per un totale di più di 17 milioni di persone. Il numero dei parlamentari italiani passerà dunque da 945 a 600. …
18 Settembre 2020
Cos’è il decreto Semplificazioni Il decreto Semplificazioni è stato approvato con 291 voti favorevoli alla Camera e 127 in Senato: il provvedimento è stato convertito in legge in Parlamento e avrà come obiettivo principale quello di velocizzare le procedure burocratiche e il rapporti tra i contribuenti e la Pubblica Amministrazione. …
28 Agosto 2020
Ci sono diverse occasioni nelle quali è possibile denunciare un ospedale, per esempio nel caso di negligenza. nei confronti del paziente In particolare, la denuncia dovrà essere rivolta alle Forze dell'Ordine fornendo il nome dell'ospedale ed eventualmente anche quello del medico e del personale sanitario coinvolti. Tutti i casi in…
12 Giugno 2020
La App Immuni costituisce un'applicazione da scaricare sul cellulare per tracciare i contatti (solo i contatti e non gli spostamenti) avuti con tutti i telefoni intercettati a distanza ravvicinata. Nel caso in cui uno dei soggetti incrociati sia risultato positivo al COVID-19, ove questi acconsenta, l'operatore sanitario scaricherà tutti i…
27 Aprile 2020
In questo momento di emergenza sanitaria connessa alla situazione epidemiologica dovuta alla diffusione del covd-19, la vendita di mascherine a prezzi particolarmente elevati potrebbe configurare il reato di cui all’art. 501 bis c.p. È senz’altro deprecabile il comportamento di chi, in una situazione di emergenza sanitaria, tenta di speculare sulla…
18 Marzo 2020
Dopo la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il decreto Cura Italia si appresta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale: al suo interno sono contenute tutte le misure sanitarie ed economiche introdotte per contenere e affrontare l’emergenza coronavirus. Sono tanti i settori toccati dal decreto: dal rinvio del referendum…