Conto corrente
25 Agosto 2023
Ci sono alcuni casi in cui si potrebbero avere dei problemi nell’apertura di un conto corrente. Vi rientra, per esempio, quello in cui si è iscritti nell’elenco dei cattivi pagatori. Chi ha un precedente penale, invece, non dovrebbe incontrare nessun impedimento nella sottoscrizione di un conto corrente. Cos’è di preciso…
21 Agosto 2023
Il pignoramento del conto corrente è un pignoramento presso terzi di somme che sono depositate sul conto. Al pignoramento del conto corrente, quindi, si applica la stessa procedura e le stesse limitazioni del pignoramento presso terzi. Uno degli elementi fondamentali del procedimento esecutivo è la dichiarazione della banca, con la…
08 Agosto 2023
Il conto corrente si definisce cointestato se ha più di un titolare: potrebbe trattarsi di coniugi, figli e genitori, o chiunque altro, anche se non legato da alcun rapporto personale. Il conto corrente cointestato può essere alimentato anche da un solo coniuge: anche in questo caso, comunque, le somme devono…
07 Agosto 2023
Il conto corrente ordinario è un contratto in genere stipulato tra due soggetti che hanno rapporti commerciali reciproci. Il conto corrente bancario è una peculiare ipotesi di conto corrente, dove la banca o altro istituto di credito svolge una funzione prevalentemente di deposito. Tramite il conto corrente bancario si realizzano…
03 Agosto 2023
Una situazione politico-economico non particolarmente stabile potrebbe far sorgere la necessità di spostare i propri soldi all'estero. Farlo è una pratica legale, a condizione che vengano rispettate le regole relative al monitoraggio fiscale. Il denaro si potrà spostare sia un contanti, sia telematicamente, per esempio per mezzo di un bonifico…
02 Agosto 2023
La legge italiana non vieta ai soggetti protestati di poter aprire un conto corrente. Tuttavia, i singoli istituti di credito potrebbero negare l’apertura di un conto o l’accesso a un finanziamento in caso di protesti. I soggetti protestati possono comunque procedere alla cancellazione del protesto, sanando la loro posizione fiscale,…
01 Agosto 2023
Non esiste alcuna legge in Italia che vieti l’apertura di un conto corrente per un soggetto segnalato al CRIF. Tuttavia, un’eventuale richiesta di questo tipo potrebbe risultare difficoltosa: lo stesso potrebbe accadere qualora si avesse bisogno di un prestito. Nella pratica, infatti, le banche spesso preferiscono negare l’apertura di un…
28 Luglio 2023
L'apertura di un conto corrente in Svizzera non è un illecito. Ci sono, però, delle regole da rispettare legate alla normativa sul monitoraggio fiscale. Inoltre, dal 2017, non è più possibile rivolgersi a una banca svizzera per l'apertura di un conto corrente anonimo. La Svizzera è una nazione che, per…
26 Luglio 2023
Il conto corrente condominiale è stato reso obbligatorio dalla legge 220/2012. Questa tipologia di conto deve essere aperta direttamente dall’amministratore di condominio. Sarà possibile scegliere, indifferentemente, sia un conto corrente bancario, sia uno postale. Chi vive in condominio conosce bene l’esistenza del conto corrente condominiale, al quale inviare, per esempio,…
25 Luglio 2023
La diffusione dei conti correnti online ha reso più semplice l’apertura di un conto con una banca estera. Un conto corrente, infatti, a differenza di una carta di credito, non richiede la presentazione di eventuali garanzie reddituali. Il conto all’estero dovrà essere dichiarato all’Agenzia delle Entrate, altrimenti si può andare…
20 Luglio 2023
In presenza di un debito, il proprio conto corrente potrebbe essere a rischio. Il pignoramento del conto corrente, infatti, rappresenta la modalità con la quale il Fisco (e non solo) agisce per recuperare i suoi crediti. L’espropriazione forzata può anche agire tramite pignoramento dello stipendio o della pensione: ci sono…
30 Aprile 2021
La successione del conto corrente si verifica alla morte del soggetto al quale il conto è stato intestato. Quali sono le regole anche vengono applicate e come cambia la successione nel caso di conto corrente cointestato? Alla morte del titolare di un conto gli eredi legittimi potranno appropriarsi dei soldi…