Articoli di Gregorio Gentile
20 Ottobre 2025
Il congedo parentale consiste in un periodo retribuito in cui i genitori possono astenersi dallo svolgimento della propria attività lavorativa, per occuparsi dei figli. Non spetta soltanto alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti, ma anche alle/gli autonome/i iscritti alla gestione separata INPS. È possibile farne richiesta entro i primi 14…
15 Ottobre 2025
Il bonus patente è stato pensato per dare la possibilità di coprire le spese destinate al conseguimento di specifiche patenti. Si tratta di quelle destinate all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci. I possibili beneficiari sono i cittadini italiani o europei di età compresa tra i 18 e…
14 Ottobre 2025
Il bonus caregiver è stato rinnovato anche per il 2025, con una nuova veste. I soggetti che prestano supporto ai familiari non autosufficienti ai sensi della legge 104 riceveranno non solo un contributo economico maggiorato rispetto agli scorsi anni. Sono infatti previsti pure permessi lavorativi e un assegno di inclusione. …
06 Ottobre 2025
In vista della nuova legge di Bilancio, i bonus edilizi e quelli dedicati alle famiglie diventano oggetto di grande interesse. Per il prossimo anno, la maggior parte delle agevolazioni attualmente in vigore saranno confermate. Ciò che cambierà è, però, l'aliquota che si potrà portare in detrazione- Per il 2026, il…
03 Ottobre 2025
Il bonus sport propriamente detto si rivolge alle aziende che vogliano effettuare erogazioni liberali a sostegno della manutenzione o realizzazione di impianti sportivi pubblici. C'è poi un altro contributo destinato alle famiglie con figli a carico. Si tratta del Fondo dote per la famiglia, pari a 300 euro per ogni…
30 Settembre 2025
La totalizzazione dei contributi graantisce a chi ha versato contributi in casse, gestioni o fondi previdenziali differenti il diritto di accedere a una sola pensione. Questa può essere di vecchiaia, di anzianità, di inabilità, ai superstiti. Si rivolge a tutti i lavoratori dipendenti, ma anche agli autonomi e ai liberi…
26 Settembre 2025
Il "bonus tredicesima" è stato previsto dal Dl n. 167/2024. Si rivolge ai lavoratori dipendenti con figli a carico e redditi medio-bassi. Si richiede al momento della dichiarazione dei redditi nell’ipotesi in cui non sia già stato erogato nella busta paga del mese di dicembre 2024. Il bonus tredicesima, pari…
26 Settembre 2025
Il Decreto anziani del 2024 ha introdotto una Prestazione universale di tipo assistenziale. Si tratta di un contributo per sostenere la domiciliarità e l'autonomia delle persone anziane con più di 80 anni, non autosufficienti. Il sostegno sarà in vigore, in via sperimentale, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026.…
22 Settembre 2025
I bonus in vigore per questo autunno sono davvero tanti. Si tratta di contributi che possono essere richiesti, in genere sotto forma di detrazione fiscale, se in possesso di determinati requisiti. Solitamente, quello più determinante è il proprio reddito ISEE. L'arrivo dell'autunno rappresenta solitamente un momento si ripartenza, tra la…
15 Settembre 2025
Il bonus gite scolastiche è stato un contributo previsto per il 2024 per favorire la partecipazione di studenti e studentesse a visite didattiche e viaggi di istruzione. L'agevolazione era rivolta per le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Per il prossimo anno scolastico, non ci sono ancora notizie certe…
12 Settembre 2025
Parlare di bonus musica è inappropriato. Quello che si può richiedere, infatti, come privati, è una detrazione fiscale al 19% per le spese sostenute, in ambito musicale, per i propri figli. Si tratta, per esempio, dei corsi per lo studio e la pratica della musica. Imparare a suonare uno strumento…
11 Settembre 2025
Il Governo non ha mai emanato un contributo che prende il nome di bonus pellet. Tuttavia, ci sono alcuni benefici attraverso i quali è possibile portare in detrazione le spese sostenute per la stufa a pellet. Si tratta, per esempio, del bonus mobili, dell'ecobonus e del bonus ristrutturazioni. Tra le…