Articoli di Andrea Liberti
02 Maggio 2025
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 ci sarà un referendum su 5 importanti quesiti. Il voto è stato garantito anche ai fuorisede che non siano studenti. Tuttavia, è indispensabile presentare un'istanza di ammissione al voto entro il 4 maggio, al Comune nel quale si abita. L'astensionismo involontario, la parola…
06 Marzo 2025
Il bonus sicurezza è stato confermato anche per il 2025. Si tratta di una detrazione fiscale con la quale è possibile installare dispositivi per migliorare la sicurezza della propria abitazione. Vi rientrano, per esempio, citofoni, videocitofoni e videocamere di sorveglianza. La sicurezza è un settore in cui non si spende…
30 Gennaio 2025
Nel corso degli ultimi anni, i fringe benefit hanno subito alcune modifiche. Tra queste, troviamo anche il cambiamento della soglia di esenzione. Nel 2024, sono state poi introdotte per la prima volta delle novità, ovvero dei rimborsi erogati sotto forma di fringe benefit sull'affitto o gli interessi sul mutuo, che…
09 Gennaio 2025
Non sempre gli avvocati possono occuparsi di tutti i clienti che richiedono il loro supporto legale. Nel caso di ex clienti, infatti, ci sono delle regole da rispettare. In tema di conflitto di interessi e di casi in cui gli avvocati non possono assistere un ex cliente, bisogna fare riferimento…
20 Dicembre 2024
Molto spesso, quando si ha un problema con la legge, si fa ricorso all'amico avvocato. Si tratta di una prassi abbastanza consolidata, per la quale non esiste un esplicito divieto. Se non c'è un conflitto di interessi, inoltre, l'avvocato può anche essere un proprio familiare. Com’è noto, l’operato di un…
11 Dicembre 2024
L'imposta unica sulle scommesse si riferisce al prelievo erariale unico (PREU). Il suo importo varia a seconda dei casi ed è stato soggetto a diverse modifiche negli anni. È bene sapere che le vincite sulle scommesse legali - sportive, online, ippiche - non devono essere dichiarate. Il gioco d’azzardo in…
09 Dicembre 2024
Ci sono diverse modalità per denunciare un evasore fiscale. Potrebbe banalmente trattarsi di un negoziante che non rilascia lo scontrino. Per avere la certezza di avviare un controllo della Finanza, però, non bisogna farlo in forma anonima. L’evasione fiscale è una delle piaghe del nostro Paese. Nonostante la riduzione registrata…
07 Novembre 2024
La legge n. 3/2012 ha introdotto la possibilità per i consumatori meritevoli si accedere a delle procedure specifiche in caso di sovraindebitamento. In questo modo, è stato superato un gap normativo che comportava l'insolvenza soltanto per quei soggetti che possono accedere alle procedure concorsuali. Rivolgersi a un avvocato esperto in…
06 Novembre 2024
Trattamenti inadeguati, errori diagnostici, infezioni post-operatorie, possono essere alcune delle conseguenze di un errore odontoiatrico. In casi simili, è possibile presentare una richiesta di risarcimento danni, agendo in sede civile. La persona che si occupa della quantificazione del danno odontoiatrico prende il nome di odontologo forense. In caso di errore…
30 Ottobre 2024
La presenza di telecamere di videosorveglianza deve essere indicata dal relativo cartello. Puntare una telecamera su una strada pubblica rappresenta una violazione della privacy. Non è necessario richiedere un'autorizzazione per installare un impianto di videosorveglianza, ma si deve stare molto attenti al suo posizionamento, se non si vuole incorrere in…
22 Ottobre 2024
L'irreperibilità nell'ambito di un procedimento penale indica la condizione nella quale non è possibile rintracciare l'imputato di un processo. Ha, in genere, come conseguenza l'allungamento dei tempi processuali, anche se la Riforma Cartabia è intervenuta per ovviare al problema della sospensione del processo. In caso di irreperibilità di una data…
16 Ottobre 2024
Il paziente che ha subito un danno derivante da responsabilità odontoiatrica avrà la possibilità di agire contro il dentista che lo ha procurato. La quantificazione del danno necessita di una perizia medico-legale da parte di un odontologo forense. Si dovrà dimostrare l'esistenza di un nesso causale tra l'errore del dentista…