Vai al contenuto

Dimissioni

dimissioni per fatti inconcludenti
06 Giugno 2025
L’art. 19 della Legge n. 203 del 2024 consente di comunicare le dimissioni per fatti concludenti del lavoratore dopo il verificarsi di prolungate assenze ingiustificate. La durata dell’assenza ingiustificata deve essere superiore a 15 giorni. Se il lavoratore riesce a dimostrare di essere stato impossibilitato a comunicare l’assenza, oppure che…
come licenziarsi senza perdere la disoccupazione
24 Luglio 2024
Il licenziamento di un lavoratore può essere motivato da ragioni differenti. Quando è ingiusto, permette al lavoratore di poterlo impugnare con un ricorso. Ci sono delle circostanze in cui è poi possibile dimettersi per giusta causa e riuscire a non perdere la disoccupazione. Una delle domande che ci si pone…
preavviso dimissioni quando è valido
02 Luglio 2024
Il preavviso dimissioni è il periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui un dipendente comunica al datore di lavoro le sue intenzioni di dimettersi e il giorno in cui effettivamente termina il rapporto di lavoro. Il periodo di preavviso in caso di dimissioni è disciplinato dall’articolo 2118…
dimissioni volontarie online
14 Settembre 2023
Le dimissioni volontarie, dal 2016, devono essere presentate direttamente online.  La procedura attuale non prevede infatti più la scrittura di una lettera di dimissioni volontarie da presentare al datore di lavoro.  Ci sono però delle regole da rispettare relative alle tempistiche e ai giorni nei quali vengono date le dimissioni…
dimissioni per giusta causa
01 Luglio 2022
Le dimissioni per giusta causa rappresentano uno strumento del quale il lavoratore può avvalersi per far valere i propri diritti: esistono, infatti, alcune circostanze nelle quali è prevista la possibilità di risolvere immediatamente il rapporto di lavoro, senza dover dare un preavviso al proprio datore di lavoro. Se ti ritrovi…