Consulenze legali di Diritto di Famiglia

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo di diritto di famiglia.

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza dedicata ad un avvocato competente in materia.

Diritto di Famiglia
Abbandono del tetto coniugale: quando richiederlo?
Mio marito è andato via di casa da 10 mesi e da allora non risponde più ai miei messaggi. Noi vivevamo in Francia in affitto e l'affitto la luce, internet etc sono a nome suo, ha la sanità qui. Lui è …  Leggi tutto
MC
Mariaeugenia Di Carlo
Avvocato Civilista
Diritto di Famiglia
Spese per la mediazione di successione: a chi spettano?
Abbiamo fatto una mediazione per un'eredità io e mio fratello trovando degli accordi alla fine del 2019. Uno degli accordi prevede che io ritiri il 50% della quota di mio fratello di un appartamento d …  Leggi tutto
MC
Mariaeugenia Di Carlo
Avvocato Civilista
Diritto di Famiglia
La TARI è considerata un'utenza?
Sono in possesso di un’ordinanza ( provvedimenti del presidente temporanei e urgenti reputati opportuni): "Punto 7) Dispone che il marito (...) provveda al pagamento del mutuo e delle utenze dell’abit …  Leggi tutto
MC
Mariaeugenia Di Carlo
Avvocato Civilista
Diritto di Famiglia
Piano di ammortamento per il pagamento di un debito: come richiederlo?
Abbiamo un debito altissimo da pagare in 2 anni, e non abbiamo un lavoro che ci consente di avere tutti questi soldi, è in qualche modo possibile prolungare il tempo o fare qualcosa?  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto di Famiglia
Coppia separata: quali sono i diritti del padre?
Ad inizio lock-down io e la mia compagna di allora abbiamo scoperto di aspettare una bambina. Nonostante stessimo insieme da solo un anno e la differenza di età, abbiamo deciso di proseguire con la gr …  Leggi tutto
MC
Mariaeugenia Di Carlo
Avvocato Civilista
Diritto di Famiglia
Eredità e quota legittima: come funziona?
Mia madre, deceduta in agosto, (mio padre è mancato alcuni anni fa) predispone nel testamento che l'appartamento di sua proprietà, alla sua morte, venga diviso tra i miei tre fratelli. Noi siamo quatt …  Leggi tutto
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista
Diritto di Famiglia
Casa coniugale: quando si deve lasciare?
Sono divorziata dal 2012 nella sentenza del divorzio mi è stata assegnata la casa coniugale con i mobili in quanto la figlia è stata collocata con me. La ragazza ha 22 anni e sta studiando, sta parten …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto di Famiglia
Affidamento minori: a chi vanno?
Sono andata via da mio marito a dicembre 2018 lo denunciato per violenza e dopo 9 mesi ho preso anche miei 2 figli. Adesso tra poco sarà divorzio e io sono incinta con nuovo compagno .Ci sono possibil …  Leggi tutto
MC
Mariaeugenia Di Carlo
Avvocato Civilista
Diritto di Famiglia
Casa coniugale dopo divorzio: come comportarsi?
Io e mio marito ci siamo sposati civilmente in seconde nozze non abbiamo fogli minorenni e di comune accordo vorremmo divorziare la mia domanda e visto che le nostre condizioni economiche non ci conse …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto di Famiglia
Separazione e assegno di mantenimento: a chi spetta?
Mia moglie si e' gia rivolta ad un legale per separazione. siamo sposati da 38 anni. lei e' casalinga io medico che ha lavorato , ora in pensione. la domanda e' : spetta a mia moglie l' assegno di man …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista
Diritto di Famiglia
Richiesta di alimenti da figli, fratelli e altre parti
Voglio chiedere gli alimenti a figli e fratelli. Sono nelle condizioni per richiederli : disoccupato, invalido civile 100%, senza casa, bisognoso di cure costose, divorziato. Per poter vivere vorrei c …  Leggi tutto
GP
Guglielmo Pezzolla
Avvocato Civilista
Diritto di Famiglia
Riduzione assegno mantenimento: quando si può chiedere?
Il mio ex che ha un reddito di 70000 euro contro i miei 19000 ha chiesto riduzione assegno di mantenimento figli (2 figli). Ha omesso nel ricorso di essere proprietario di un immobile di proprietà con …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo