Consulenze legali di Diritto Penale

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo di diritto penale (delitti, furti, rapine, concussioni, lesioni, violenza sessuale, truffe, sequestro di persona, diffamazione, ecc.).

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza dedicata ad un avvocato competente in materia.

Diritto Penale
Prescrizione: tempistiche
Buongiorno il 10 giugno 2017, sono stata fermata per un controllo sul GRA, da due carabinieri, che poi ho scoperto essere famosi per tale comportamento, che mi hanno denunciato per art. 346 e 336 CP. …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Vittorio A. Marinelli
Avvocato Amministrativista
Diritto Penale
False accuse di molestie sessuali: come uscirne
Buona sera, vorrei fare una domanda veloce su un possibile caso di falsa accusa di molestie sessuali. Nei giorni scorsi, dopo una festa eravamo un amico e io con due ragazze a casa di una di loro, dur …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Ilenia Bertaggia
Diritto Penale
Presunta truffa: come saperlo
Buongiorno, Abito in Toscana ma ho un appartamento in provincia di Brindisi sul mare, i miei cugini volevano passare il mese di luglio al mare vicino a me ma in un appartamento per conto suo e mi hann …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Riabilitazione penale automatica: domande
Avvocato buongiorno, nel 2007 ho patteggiato un reato e mi è stata data una condanna di 10 mesi. Oggi sono in procinto di fare un esame per un inscrizione ad un albo e mi richiedono i requisiti di ono …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Leggiero
Avvocato Civilista e Penalista
Diritto Penale
Contraffazione patente: quali le ripercussioni
Salve mio zio ha avuto una denuncia dalla polizia per aver esibito una patente italiana contraffatta, che lui (non sapendo parlare pienamente bene l’italiano) non sapeva che si trattasse di una patent …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Truffa: cosa ci dobbiamo aspettare?
Buon giorno oggi per vie traverse ho scoperto per caso dando per vero ciò che mi è stato detto che mia moglie e a questo essendo il marito forse anch'io (non saprei sono abbastanza ignorante in materi …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Vittorio A. Marinelli
Avvocato Amministrativista
Diritto Penale
Patteggiamento: cosa comporta?
Buon giorno in data 15 marzo ho udienza davanti al Gip in quanto sono indagato per 612 bis. Il mio avvocato mi ha detto che andremo per patteggiare. Però sinceramente sono ho capito cosa vuol dire e c …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio D'Aronzo
Avvocato Tributarista e Penalista
Diritto Penale
Possibilità di truffa: come comportarmi?
Ho chiesto un finanziamento tra privati circa un anno fa e mi hanno mandato certificato di riscossione premi con legge di garanzia legale dato dal ministero della giustizia e della legislazione dei di …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Sentenza appropriazione indebita: domande
Buongiorno, a seguito di abbreviato condizionato per un caso di appropriazione indebita, si è in attesa di sentenza da parte del Giudice. Nel corso del giudizio, da parte dell'accusa vi è solo la quer …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Fiducia tra avvocato e cliente: quale il limite
Chiedo informazioni in quanto io avendo chiesto di fare delle richieste, mi è stato risposto che posso farle da solo, chiedo consigli in quanto io mi senta abbandonato dal mio legale  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto Penale
Richiesta spettanze differenze retributive: è legittima?
Alcuni giorni fa ho ricevuto una lettera raccomandata da un avvocato da napoli, io premetto che vivo in Germania, la lettera fa delle richieste di 13,500 euro da parte di una signora che badava mia ma …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Leggiero
Avvocato Civilista e Penalista
Diritto Penale
Convocazione al telefono: è sufficiente?
La convocazione della polizia fatta tramite telefono è valida o è necessaria una notifica scritta?  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo