Consulenze legali di Diritto Penale

Accedi all'archivio delle consulenze legali deQuo di diritto penale (delitti, furti, rapine, concussioni, lesioni, violenza sessuale, truffe, sequestro di persona, diffamazione, ecc.).

Non trovi risposta al tuo caso? Chiedi una consulenza dedicata ad un avvocato competente in materia.

Diritto Penale
Commento Instagram Parte 2: cosa rischio?
Per continuare la prima parte, a cui gentilmente ho avuto risposte, ho scritto "se fossimo in guerra (nome persona) finirebbe alla corte marziale". Ho cancellato poi il commento.  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Ilenia Bertaggia
Diritto Penale
Commento instagram: è a rischio denuncia?
Ho scritto un commento sotto un post che é stato denunciato. Il commento non era offensivo, ma vorrei capire se rischio anche io la denuncia.  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Vittorio A. Marinelli
Avvocato Amministrativista
Diritto Penale
Condivisione di screenshots: è legale?
Buonasera, sono co-admin di un gruppo su facebook e fra le attività che spettano a me c'è quello di approvare i post che ci vengono mandati. A volte ho ricevuto dei post assurdi e abbastanza ridicoli …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonino Ercolano
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto Penale
Parere del mio avvocato: ha ragione?
Buona sera , sono ben otto anni che ho una causa in corso , contro l'ex moglie ,,,separato dal 2005 , e la guerra tra di noi inizio' il 12 febbraio 2014 , quando la madre di mia figlia trovo' la stess …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Avvocato Familiarista
Diritto Penale
41bis: spiegazioni
Vorrei sapere se un detenuto che si trova al 41bis ma gli resta solo pochi mesi x uscire vorrei sapere se e possibile farlo uscire prima e come fare?  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Processo a breve: come comportarmi?
Salve son un ragazzo di 30 anni e mi trovo a dover rispondere di una cosa che a parer mio non mi risulta d aver firmato dove c'era scritto che io vendevo droga ai miei coetanei, questo nel 2015 ho sem …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Ilenia Bertaggia
Diritto Penale
Assegno mantenimento figlio genitori non sposati: quant'è?
Il mio ex ha uno stipendio minseli di circa 1.300 € quanto dovrebbe all'incirca versare per il mantenimento di nostra figlia?  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista
Diritto Penale
Aggravante: come viene calcolato?
Buongiorno, vorrei per favore sapere come viene calcolato l aggravante.del 416bis I cp .su una pena di 3 anni aumentata di 1 anno e 6 mesi dell aggravante e poi ridotta a 3 anni x il rito abbreviato V …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Penale
Atti osceni: cosa si rischia?
Buonasera, Stando ai fatti di cui sotto volevo capire se in una situazione del genere: 1- si rischia effettivamente la reclusione come sanzione 2- c’è buona probabilità di evitare il carcere con sospe …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonino Ercolano
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto Penale
Tutela personale: domande
L ex compagno di mia madre (padre di miei due fratelli ) aveva comprato macchine intestandole a mia madre... Negli anni arrivano multe, bolli non pagati, tutto all oscuro di mia madre... Giorni fa è a …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio Leggiero
Avvocato Civilista e Penalista
Diritto Penale
Querela: diritti parte offesa
Buon giorno, volevo sapere se io come parte offesa di una querela che ho fatto, posso chiedere al Pm che la incarico se ha fatto l interrogatorio all I dagato. Cordiali saluti  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Ilenia Bertaggia
Diritto Penale
Denunciata per diffamazione: può succedere in questo caso?
Sono stata violentata da un ragazzo più o meno 5 mesi fa, entrambi minorenni. Io ora sono maggiorenne. Quando è successo mi sono rivolta a un centro anti violenza, ma per vari motivi ho deciso di non …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Antonio D'Aronzo
Avvocato Tributarista e Penalista