Esecuzione forzata
Come avviene l’esecuzione forzata: esempi, pignoramento, espropriazione.
05 Novembre 2022
L’atto di precetto rappresenta un’intimazione di pagamento, la quale si riceve dell'esecuzione forzata. Viene supportata da altri titoli, quali per esempio un decreto ingiuntivo o una cambiale. Cosa avviene prima del precetto e cosa succede dopo un atto di precetto? Possono già pignorare qualcosa oppure no? Cosa succede se non…
27 Dicembre 2021
In molti non lo sanno, ma anche in Italia dove la giustizia non è esattamente velocissima, recuperare un credito può essere più semplice e veloce di quanto si possa immaginare. Lo strumento di cui stiamo parlando è quello del ricorso per decreto ingiuntivo, un procedimento semplificato che si svolge in…
14 Febbraio 2021
Ai sensi dell'articolo 2918 del Codice civile, gli atti di cessione e di liberazione di pigioni e di fitti non ancora scaduti relativi a un periodo non superiore a tre anni, nonché la compensazione, sono opponibili ai creditori qualora abbiano una data certa e, comunque, non oltre un anno dal…
12 Gennaio 2021
La proroga del blocco degli sfratti è stata inserita all’interno del decreto Milleproroghe, aggiungendosi così alla prima proroga fissata al 31 dicembre 2020. Si tratta di una misura introdotta per sostenere gli inquilini che si ritrovano in condizioni di difficoltà e non sono al momento in grado di pagare l’affitto…